Toggle navigation
Collezione dei musei
Inventari degli archivi
Catalogo biografico degli Astronomi
CODICI *
ID SCHEDA
734
tipo di scheda
OA
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
09
Codice univoco locale
53
ente schedatore
OAA
ente competente
S17
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
AST
codice bene
2425
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
AST
codice bene
2425
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
busto
tipologia
In gesso
denominazione/ dedicazione
Busto di G. Plana
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA *
stato
Italia
regione
Toscana
provincia
FI
comune
Firenze
località
Arcetri
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astrofisico di Arcetri
denominazione spazio viabilistico
Largo E. Fermi, 5
specifiche
Biblioteca
UBICAZIONE
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
numero
107100468
data
2009
collocazione
Inventario INAF
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1864
a
1872
Datazione (OPAC)
1864 - 1872
motivazione cronologia
analisi storica
DATI TECNICI *
materia e tecnica
gesso
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
ottimo
indicazioni specifiche
gesso molto friabile
DATI ANALITICI *
DESCRIZIONE *
indicazioni sull'oggetto
Busto in gesso raffigurante G. A. A. Plana (1781-1864).
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Presente in Osservatorio fin dalla sua inaugurazione.
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri
indirizzo
Largo E. Fermi, 5, 50125, Firenze.
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
scheda contenente dati liberamente accessibili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2016
nome compilatore
Bianchi Simone
ANNOTAZIONI
osservazioni
<p>Presente all'Osservatorio di Arcetri fin dalla sua inaugurazione, è stato collocato in deposito al Museo Galileo dagli anni 1960 fino al giugno 2015.</p>