CODICI *
ID SCHEDA
14988
tipo di scheda
OA
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
15
ente schedatore
OANA
ente competente
S174
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
disegno tecnico
tipologia
Litografia
denominazione/ dedicazione
Disegno e descrizione della Cometa apparsa sull'orizzonte nella sera del 17 marzo 1843, secondo le astronomiche osservazioni eseguite nelle migliori specole di Roma
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA *
stato
Italia
regione
Campania
provincia
NA
comune
Napoli
località
Capodimonte
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
denominazione spazio viabilistico
salita Moiariello, 16
denominazione raccolta
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
UBICAZIONE
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
numero
109100912
data
17 ottobre 2024
collocazione
Inventario INAF
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
esecuzione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Italia
Regione
Lazio
provincia
RM
comune
Roma
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
secolo
xix sec.
frazione di secolo
seconda metà
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1843
a
1843
Datazione (OPAC)
1843
motivazione cronologia
iscrizione
DEFINIZIONE CULTURALE *
AUTORE (*)
nome scelto
Wieller, Agostino
Tipo intestazione
P
motivazione dell'attribuzione
iscrizione
sigla per citazione
3839
DATI TECNICI *
materia e tecnica
Carta
MISURE *
unità
mm
altezza
305
larghezza
450
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
ottimo
indicazioni specifiche
fioriture sparse
DATI ANALITICI *
DESCRIZIONE *
indicazioni sull'oggetto
<p>Litografia&nbsp;che mostra, a destra, il percorso della cometa C/1843 D1 con la sua lunga coda tra le costellazioni di Lepre e Balena dove si vede il suo nucleo; a sinistra la descrizione che documenta l&#39;improvvisa&nbsp;comparsa della cometa nel cielo di Roma nella sera del 17 marzo 1843 e&nbsp;le osservazioni confrontate con quelle delle comete apparse nel 1618 e nel&nbsp;1769.</p>
ISCRIZIONI
lingua
Italiano
tecnica di scrittura
stampa
posizione
in basso a sinistra
trascrizione
<p>Roma, nella Litografia di Wieller, al Corso, N&deg; 193.</p>
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
acquisto
data acquisizione
31 dicembre 2020
luogo acquisizione
Napoli
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2024
nome compilatore
Mauro Gargano
referente scientifico
referente scientifico
Mauro Gargano
funzionario responsabile
Mauro Gargano