CODICI *
ID SCHEDA
224
tipo di scheda
OA
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
15
Codice univoco locale
140
ente schedatore
OANA
ente competente
S174
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Litografia
tipologia
a colori
denominazione/ dedicazione
Ecclisse totale di Sole osservata a Terranova il 22 Dicembre 1870
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA *
stato
Italia
regione
Campania
provincia
NA
comune
Napoli
località
Capodimonte
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
denominazione spazio viabilistico
salita Moiariello, 16
denominazione raccolta
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
UBICAZIONE
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
numero
109100386
data
10 novembre 2015
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
provenienza
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Italia
Regione
Sicilia
provincia
PA
comune
Palermo
COLLOCAZIONE SPECIFICA
tipologia
ente di Ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Palermo
denominazione raccolta
Archivio Storico
DATA
data ingresso
1872
data uscita
maggio 2015
MODALITA' DI REPERIMENTO
DATI DI SCAVO
bibliografia specifica
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
secolo
xix sec.
frazione di secolo
terzo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1872
Datazione (OPAC)
1872
motivazione cronologia
bibliografia
DEFINIZIONE CULTURALE *
AUTORE (*)
nome scelto
Tacchini, Agostino
Tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Agostino Tacchini
dati anagrafici
1844-1920
motivazione dell'attribuzione
iscrizione
sigla per citazione
475
AUTORE (*)
nome scelto
Frauenfelder, Georg
Tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Georg Frauenfelder
dati anagrafici
XIX
riferimento all'autore
laboratorio
motivazione dell'attribuzione
iscrizione
sigla per citazione
479
DATI TECNICI *
materia e tecnica
Carta, legno e vetro
MISURE *
unità
mm
altezza
360
larghezza
270
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
ottimo
RESTAURI
RESTAURI
Data
2023
Ente responsabile
OANA
Nome operatore
Legatoria d'arte e Restauro Niola
Ente finanziatore
Regione Campania
DATI ANALITICI *
DESCRIZIONE *
indicazioni sull'oggetto
Disegno della corona solare fatto da <a href='opac.aspx?WEB=INAFS&tbl=L&tsk=AUT&ID=475'>Agostino Tacchini</a>, fratello dell'astronomo Pietro, nella stazione astronomica a Terranova presso l'ex convento dei Cappuccini in occasione della spedizione siciliana degli astronomi italiani per l'eclisse di Sole del 1870.<br>La litografia fu pubblicata nei <i>Rapporti sulle osservazioni dell'ecclisse totale di Sole del 22 dicembre 1870</i> (Palermo, Lao, 1872) insieme alla relazione delle sue osservazioni condotte con il cannocchiale di Fraunhofer dell'Osservatorio di Palermo, dotato di un oculare terreste per ottenere un più ampio campo di vista.<br>Ai lati della corona e delle tre protuberanze, in rosso, appaiono brillanti Venere e Saturno.<br>La litografia è completata da una cornice in legno.
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
di titolazione
lingua
Italiano
tecnica di scrittura
stampa
trascrizione
Ecclisse totale di Sole osservata a Terranova il 22 Dicembre 1870 Ing.e Tacchini Agostino dis.ò Lit. Frauenfelder Palermo
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
Dono
data acquisizione
giugno 2015
luogo acquisizione
Palermo
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
MOSTRE
Titolo
Starlight
Luogo
Napoli, Osservatorio Astronomico di Capodimonte
Data
21 marzo-21 giugno 2016
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
31/10/2013
nome compilatore
Mauro Gargano
referente scientifico
referente scientifico
Mauro Gargano
funzionario responsabile
Mauro Gargano