indicazioni sull'oggetto
Disegno della corona solare fatto da <a href='opac.aspx?WEB=INAFS&tbl=L&tsk=AUT&ID=475'>Agostino Tacchini</a>, fratello dell'astronomo Pietro, nella stazione astronomica a Terranova presso l'ex convento dei Cappuccini in occasione della spedizione siciliana degli astronomi italiani per l'eclisse di Sole del 1870.<br>La litografia fu pubblicata nei <i>Rapporti sulle osservazioni dell'ecclisse totale di Sole del 22 dicembre 1870</i> (Palermo, Lao, 1872) insieme alla relazione delle sue osservazioni condotte con il cannocchiale di Fraunhofer dell'Osservatorio di Palermo, dotato di un oculare terreste per ottenere un più ampio campo di vista.<br>Ai lati della corona e delle tre protuberanze, in rosso, appaiono brillanti Venere e Saturno.<br>La litografia è completata da una cornice in legno.