CODICI *
ID SCHEDA
13409
tipo di scheda
OA
CODICE UNIVOCO *
codice regione
09
Codice univoco locale
181
ente schedatore
OAA
ente competente
S17
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
17275
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
7626
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
266
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
267
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
291
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
293
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
359
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
270
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
281
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
285
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
301
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
346
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
AST
codice bene
899
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
17275
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
7626
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
266
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
267
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
291
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
293
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
359
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
270
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
281
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
285
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
301
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
346
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
AST
codice bene
899
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Fotografia
tipologia
Dello spettro solare montate su cartoncino
identificazione
opera isolata
denominazione/ dedicazione
Fotografie dello spettro solare montate su cartoncino
QUANTITÀ
numero
2
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA *
stato
Italia
regione
Toscana
provincia
FI
comune
Firenze
località
Arcetri
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astrofisico di Arcetri
denominazione spazio viabilistico
Largo E. Fermi, 5
specifiche
Direzione
UBICAZIONE
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
numero
107100480
collocazione
Inventario INAF
CRONOLOGIA *
motivazione cronologia
documentazione
DATI TECNICI *
materia e tecnica
Cartoncino
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
ottimo
DATI ANALITICI *
DESCRIZIONE *
indicazioni sull'oggetto
<p>Quadro con due rappresentazioni dello spettro solare montate su cartoncino, in cornice d&#39;epoca. Lo spettro superiore &egrave; costituito da varie stampe fotografiche incollate su un supporto, ed e&#39; diviso in due parti, di cui&nbsp; quella inferiore, corrispondente alle lunghezze d&#39;onda maggiori, colorata in giallo e rosso. Vi sono indicate le righe di Fraunhofer e le lunghezze d&#39;onda. La composizione &egrave;&nbsp;firmata &quot;G. Abetti&quot;. Il secondo spettro, quello inferiore&nbsp;su una sola striscia, &egrave; costituito da una sola stampa in bianco e nero.<br /> &nbsp;</p>
ISCRIZIONI
tecnica di scrittura
A penna
posizione
Nell'angolo destro del primo spettro
trascrizione
<p>G. Abetti</p>
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri
indirizzo
Largo E. Fermi, 5, 50125, Firenze.
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
FOTOGRAFIE *
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
scheda contenente dati liberamente accessibili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2021
nome compilatore
Simone Bianchi
ANNOTAZIONI
osservazioni
<p>Originarimente questo quadretto era collocato all&#39;interno della torre solare come si evince da stampe dell&#39;epoca.</p>