Toggle navigation
Collezione dei musei
Inventari degli archivi
Catalogo biografico degli Astronomi
CODICI *
ID SCHEDA
14849
tipo di scheda
OA
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
09
Codice univoco locale
193
ente schedatore
OAA
ente competente
S17
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Quadro
tipologia
Olio su tela
identificazione
opera isolata
denominazione/ dedicazione
Galileo e Milton ad Arcetri
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA *
stato
Italia
regione
Toscana
provincia
FI
comune
Firenze
località
Firenze
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
museo
denominazione
Osservatorio Astrofisico di Arcetri - in concessione a Museo Galileo
denominazione spazio viabilistico
Piazza dei Giudici 1
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
secolo
XIX sec.
frazione di secolo
fine
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1875
validità
post
Datazione (OPAC)
post 1875
DEFINIZIONE CULTURALE *
AUTORE (*)
nome scelto
Annibale Gatti
Tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Annibale Gatti
dati anagrafici
1827-1909
sigla per citazione
3807
DATI TECNICI *
materia e tecnica
olio su tela
MISURE *
unità
mm
altezza
700
larghezza
580
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
ottimo
DATI ANALITICI *
DESCRIZIONE *
indicazioni sull'oggetto
<p>Il dipinto, opera di Annibale Gatti, raffigura il presunto incontro del poeta John Milton con Galileo confinato nella villa Il Gioiello ad Arcetri, dove lo scienziato trascorse gli ultimi anni della propria esistenza dopo la condanna del 1633 </p>
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri
indirizzo
Largo E. Fermi, 5, Firenze.
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
ente proprietario
Museo Galileo
citazione completa
citazione completa
<p>Le Opere di Galileo Galilei. Edizione Nazionale. Appendice I. Iconografia galileiana, a cura di Federico Tognoni, Firenze, Giunti, 2013.</p>
citazione completa
citazione completa
<p>Bianchi S., 2018, Galileo e Viviani?, Giornale di Astronomia, Vol. 44, n. 3, pp. 38-41.</p>
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
scheda contenente dati liberamente accessibili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2016
nome compilatore
Bianchi Simone
ANNOTAZIONI
osservazioni
<p>Di provenienza ignota, era presente all'Osservatorio di Arcetri alla fine degli anni 1950.</p>