CODICI *
ID SCHEDA
11393
tipo di scheda
OA
livello di ricerca
I
CODICE UNIVOCO *
codice regione
12
ente schedatore
OARM
ente competente
S312
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
stampa
SOGGETTO
identificazione
Galileo Galilei offre il suo cannocchiale al senato Veneto
titolo
Galileo offre al Veneto senato il suo cannocchiale
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA *
stato
Italia
regione
Lazio
provincia
RM
comune
Roma - 00100 RM
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Roma
denominazione spazio viabilistico
viale del Parco Mellini, 84
denominazione raccolta
INAF - Osservatorio Astronomico di Roma
specifiche
Biblioteca antica dell'Inaf-Oar, Monte Mario
UBICAZIONE
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
numero
628 numero progressivo
data
2020
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
numero
623 inventario antico
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
secolo
XIX
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1851
a
1851
motivazione cronologia
data
DEFINIZIONE CULTURALE *
AUTORE (*)
nome scelto
Ulacacci, Nicola
Tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Nicola Ulacacci
dati anagrafici
XIX
riferimento all'intervento
incisore
motivazione dell'attribuzione
iscrizione
sigla per citazione
3428
DATI TECNICI *
materia e tecnica
carta/ litografia
materia e tecnica
cartoncino
MISURE *
unità
mm
altezza
510
larghezza
607
MISURE *
unità
mm
altezza
534
larghezza
762
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
buono
DATI ANALITICI *
DESCRIZIONE *
codifica Iconclass
soggetto non rilevabile
indicazioni sul soggetto
Lettura iconografica: Galileo Galilei offre il suo cannocchiale al senato Veneto. Nomi: Galileo Galilei.
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
di titolazione
tecnica di scrittura
litografia
posizione
sotto la figurazione
trascrizione
<p>Galileo offre al Veneto senato il suo cannocchiale</p>
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
indicazione di responsabilità
tecnica di scrittura
litografia
posizione
sotto la figurazione, a sinistra
trascrizione
<p>Niccola Ulacacci inventa e disegnava in Livorno 1851.&nbsp; &nbsp;</p>
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
indicazione di responsabilità
tecnica di scrittura
litografia
posizione
sotto la figurazione, al centro
trascrizione
<p>Lithographie par Llanta et imprim&egrave; par Becquet fr&eacute;res, &agrave; Paris.</p>
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
indicazione di responsabilità
tecnica di scrittura
litografia
posizione
sotto la figurazione, a destra
trascrizione
<p>Di propriet&agrave; della Societ&agrave; Artistica Toscana di Otto Stampe.</p>
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
INAF - Osservatorio Astronomico di Roma
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
genere
documentazione allegata
tipo
fotografia digitale
codice identificativo
INAFOAR628
formato
jpg
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
scheda contenente dati liberamente accessibili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2021
nome compilatore
Macaluso, Tiziana
funzionario responsabile
Antonelli, Lucio Angelo