DESCRIZIONE *
indicazioni sull'oggetto
<p>Ritratto di Gioacchino Murat in alta uniforme di ammiraglio dell'Impero francese. Il re di Napoli è rappresentato in piedi a figura intera su un lungomare. Nella mano destra regge un testimone indicando la città di Napoli e il Vesuvio fumante. Alle sue spalle un vascello avvolto dal fumo, mentre ai suoi piedi, a destra, un ancoraggio.</p>
codifica Iconclass
61B2(Murat, Joachim)
indicazioni sul soggetto
Ritratti: Gioacchino Murat
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
<p>La scena può riferirsi a due eventi importanti del regno di Murat: la presa di Capri avvenuta nell'ottobre del 1808 sottraendo il controllo dell'isola agli inglesi. Il vascello di sfondo potrebbe essere la fregata Cerere comandata da Giovanni Bausan (1757-1825); oppure alla battaglia del giugno 1809, quando una spedizione anglo-sicula partita dalla Sicilia, comparsa a nord delle isole di Procida e di Ischia, con l'intenzione di riconquistare il regno ai Borbone.<br />
Ancora una volta Bausan con una fregata e una corvetta, tentò di fronteggiare gli inglesi superiori per numero e per armamento. Tutta Napoli commossa fu testimone dell'impari lotta, ma Bausan resistette impavido al fuoco nemico. La <i>Cerere</i> era già ridotta ad un raso pontone, quando finalmente poté porsi sotto la protezione delle artiglierie di Castel dell'Ovo.</p>