CODICI *
ID SCHEDA
1509
tipo di scheda
OA
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
15
Codice univoco locale
1509
ente schedatore
OANA
ente competente
S174
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
OA
codice bene
15059
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
OA
codice bene
1470
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
OA
codice bene
1491
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
OA
codice bene
1527
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
OA
codice bene
15059
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
OA
codice bene
1470
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
OA
codice bene
1491
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
OA
codice bene
1527
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Carta celeste
tipologia
Incisione
identificazione
serie
denominazione/ dedicazione
Iupiter cum suis Zonis et Comitibus prout à diversis Astronomis fuit observatus
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA *
stato
Italia
regione
Campania
provincia
NA
comune
Napoli
località
Capodimonte
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
denominazione spazio viabilistico
salita Moiariello, 16
denominazione raccolta
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
UBICAZIONE
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
numero
109100509
data
2018
collocazione
Inventario INAF
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
esecuzione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Germania
altra ripartizione amministrativa o località estera
Norimberga
MODALITA' DI REPERIMENTO
DATI DI SCAVO
bibliografia specifica
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
secolo
xvii sec
frazione di secolo
ultimo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1696
a
1696
Datazione (OPAC)
1696
motivazione cronologia
data
DEFINIZIONE CULTURALE *
AUTORE (*)
nome scelto
Zahn, Johann
Tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Johann Zahn
riferimento all'autore
attribuito
motivazione dell'attribuzione
documentazione
sigla per citazione
1008
AUTORE (*)
nome scelto
Eimmart, Georg Christoph
riferimento all'autore
attribuito
motivazione dell'attribuzione
documentazione
DATI TECNICI *
materia e tecnica
carta
MISURE *
unità
mm
altezza
397
larghezza
245
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
ottimo
DATI ANALITICI *
DESCRIZIONE *
indicazioni sull'oggetto
Riproduce il pianeta Giove nelle osservazioni fatte da Francesco Maria Grimaldi (1618-1663) e Giovanni Battista Riccioli (1598-1671), da Christiaan Huygens e da Robert Hooke (1635-1703).<br>La tavola era inserita nel tomo I dell'opera di Zahn.
ISCRIZIONI
lingua
latino
tecnica di scrittura
stampa
trascrizione
Iupiter cum suis Zonis et Comitibus prout à diversis Astronomis fuit observatus Grimaldi et Riccioli observationes Iovis Hugenij observat: Iovis Hookij observat: Iovis
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
La carta inserita a p. 95 del Tom I del <i>Specula physico-mathematico-historica notabilium ac mirabilium sciendorum</i> di Johann Zahn, pubblicato nel 1696 a Norimberga dall'editore Joann Cristoph Lochner (1603-1676?) e del tipografo Andreas Knorz.
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
acquisto
data acquisizione
marzo 2018
luogo acquisizione
Napoli
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2018
nome compilatore
Mauro Gargano
referente scientifico
referente scientifico
Mauro Gargano
funzionario responsabile
Mauro Gargano