CODICI *
ID SCHEDA
1099
tipo di scheda
OA
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
15
ente schedatore
OANA
ente competente
S174
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Carta celeste
tipologia
Incisione
denominazione/ dedicazione
La sfera artificiale overo armillare obliqua Elevata sopra l'Horizzonte alla Latitudine di Pariggi
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA *
stato
Italia
regione
Campania
provincia
NA
comune
Napoli
località
Capodimonte
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
denominazione spazio viabilistico
salita Moiariello, 16
denominazione raccolta
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
UBICAZIONE
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
numero
109100469
data
21 giugno 2017
collocazione
Inventario INAF
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
esecuzione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Italia
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
secolo
xviii sec
frazione di secolo
seconda metà
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1772
validità
ca.
Datazione (OPAC)
1772 ca.
motivazione cronologia
contesto
DATI TECNICI *
materia e tecnica
Carta, legno e vetro
MISURE *
unità
mm
altezza
403
larghezza
475
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
discreto
DATI ANALITICI *
DESCRIZIONE *
indicazioni sull'oggetto
Tavola incisa all'acquaforte con coloratura coeva ad acquerello.<br>La tavola è inserita in una cornice di legno con passe-partout e vetro.
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
di titolazione
lingua
Italiano
tecnica di scrittura
stampa
trascrizione
La sfera artificiale overo armillare obliqua Elevata sopra l'Horizzonte alla Latitudine di Pariggi
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
La tavola è l'edizione italiana della mappa realizzata dal cartografo olandese Reiner Ottens (1698-1750) per l'Atlas maior pubblicato ad Amsterdam verso il 1745 e successivamente pubblicata a Parigi dal geografo Louis-Charles Desnos (1725-1805) nel 1762.<br><br>La tavola proviene dalle collezione della storica casa antiquaria napoletana Uberto Bowinkel.
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
acquisto
nome
Hubert Bowinkel
data acquisizione
giugno 2017
luogo acquisizione
Napoli
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2017
nome compilatore
Mauro Gargano
referente scientifico
referente scientifico
Mauro Gargano
funzionario responsabile
Mauro Gargano
ANNOTAZIONI
osservazioni
<p>La tavola &egrave; l&#39;edizione italiana della mappa realizzata dal cartografo olandese Reiner Ottens (1698-1750) per l&#39;Atlas maior pubblicato ad Amsterdam verso il 1745 e successivamente pubblicata a Parigi dal geografo Louis-Charles Desnos (1725-1805) nel 1762.<br /> <br /> La tavola proviene dalle collezione della storica casa antiquaria napoletana Uberto Bowinkel.</p>