CODICI *
ID SCHEDA
8195
tipo di scheda
OA
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
15
ente schedatore
OANA
ente competente
S174
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
AST
codice bene
70
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
AST
codice bene
69
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
AST
codice bene
70
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
AST
codice bene
69
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Veduta
tipologia
Incisione
identificazione
opera isolata
denominazione/ dedicazione
Osservatorio Astronomico di Napoli
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA *
stato
Italia
regione
Campania
provincia
NA
comune
Napoli
località
Capodimonte
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
denominazione spazio viabilistico
salita Moiariello, 16
denominazione raccolta
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
UBICAZIONE
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
numero
209101416
data
2021
collocazione
Inventario INAF
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
esecuzione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Italia
Regione
Toscana
provincia
FI
comune
Firenze
MODALITA' DI REPERIMENTO
DATI DI SCAVO
bibliografia specifica
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
secolo
xix sec.
frazione di secolo
secondo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1845
a
1845
Datazione (OPAC)
1845
motivazione cronologia
bibliografia
DEFINIZIONE CULTURALE *
AUTORE (*)
nome scelto
Zuccagni Orlandini, Attilio
Tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Attilio Zuccagni-Orlandini
dati anagrafici
Italiano
motivazione dell'attribuzione
iscrizione
sigla per citazione
3106
AUTORE (*)
nome scelto
Verico, Antonio
Tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Antonio Verico
dati anagrafici
italiano
sigla per citazione
3107
DATI TECNICI *
materia e tecnica
Incisione all'acquatinta
MISURE *
unità
mm
altezza
310
larghezza
435
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
ottimo
DATI ANALITICI *
DESCRIZIONE *
indicazioni sull'oggetto
<p>Veduta arcadica dell&rsquo;osservatorio con il Vesuvio fumante sullo sfondo. Incisione tratta da &ldquo;Atlante illustrativo, ossia Raccolta dei principali monumenti italiani antichi, volume III Contenente i principali monumenti antichi, del medio evo e moderni ed alcune vedute pittoriche del Regno delle Due Sicilie in tavole lxxxvi&rdquo;, Firenze, 1845.</p>
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
di titolazione
lingua
Italiano
tecnica di scrittura
stampa
trascrizione
<p>Osservatorio Astronomico&nbsp;di Napoli</p>
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
indicazione di responsabilità
lingua
Italiano
tecnica di scrittura
stampa
trascrizione
<p>A. Verico inc.</p>
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
acquisto
data acquisizione
2020
luogo acquisizione
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2021
nome compilatore
Mauro Gargano
referente scientifico
referente scientifico
Mauro Gargano
funzionario responsabile
Mauro Gargano
ANNOTAZIONI
osservazioni