Toggle navigation
Collezione dei musei
Inventari degli archivi
Catalogo biografico degli Astronomi
CODICI *
ID SCHEDA
13191
tipo di scheda
OA
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
09
Codice univoco locale
182
ente schedatore
OAA
ente competente
S17
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Stampa
identificazione
opera isolata
denominazione/ dedicazione
Progetto della sede di Fisica ad Arcetri
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA *
stato
Italia
regione
Toscana
provincia
FI
comune
Firenze
località
Arcetri
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astrofisico di Arcetri
denominazione spazio viabilistico
Largo E. Fermi, 5
specifiche
Direzione
UBICAZIONE
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
numero
107100481
collocazione
Inventario INAF
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
secolo
XX sec.
frazione di secolo
primo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1914
Datazione (OPAC)
1914
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
ottimo
DATI ANALITICI *
DESCRIZIONE *
indicazioni sull'oggetto
<p>Stampa raffigurante il progetto della "sedes scientiarum" dell'Istituto di Studi Superiori di Firenze ad Arcetri. Con dedica autografa del progettista, l'architetto Gino Marchi, al Direttore dell'Osservatorio di Arcetri Antonio Abetti.</p>
ISCRIZIONI
tecnica di scrittura
A mano
posizione
Nell'angolo inferiore sinistro
trascrizione
<p>Al Chiarissimo Prof. Antonio Abetti proponente e sostenitore della "Fisica ad Arcetri" in segno di stima e riconoscenza - firmato Gino Marchi (Arch?) 11/6/1914. In cornice moderna.</p>
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri
indirizzo
Largo E. Fermi, 5, 50125, Firenze.
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
citazione completa
citazione completa
Bianchi S., 2017, L’“Istituto Elettrico” nel “Podere della Cappella”, also in English: The “Electrical Institute” at the “Podere della Cappella”, Il Colle di Galileo, Vol. 6, N. 2, pp. 15-31.
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
scheda contenente dati liberamente accessibili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2021
nome compilatore
Federico Di Giacomo
nome compilatore
Simone Bianchi