CODICI *
ID SCHEDA
2
tipo di scheda
OA
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
15
Codice univoco locale
123
ente schedatore
OANA
ente competente
S174
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Ritratto
tipologia
Olio su tela
denominazione/ dedicazione
Ritratto di Annibale de Gasparis
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA *
stato
Italia
regione
Campania
provincia
NA
comune
Napoli
località
Capodimonte
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
denominazione spazio viabilistico
salita Moiariello, 16
denominazione raccolta
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
UBICAZIONE
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
numero
346
collocazione
inventario antico
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
numero
A17
collocazione
Inventario moderno
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
numero
7056
collocazione
inventario corrente
MODALITA' DI REPERIMENTO
DATI DI SCAVO
bibliografia specifica
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
secolo
xix sec.
frazione di secolo
fine
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1897
validità
ca.
Datazione (OPAC)
1897 ca.
motivazione cronologia
fonte archivistica
DATI TECNICI *
materia e tecnica
Olio su Tela
MISURE *
unità
mm
altezza
1005
larghezza
815
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
ottimo
RESTAURI
RESTAURI
Data
2015
Ente responsabile
OANA
Nome operatore
Giuseppe Cantone
Ente finanziatore
OANA
DATI ANALITICI *
DESCRIZIONE *
indicazioni sull'oggetto
Ritratto su tavola di <a href='http://www.beniculturali.inaf.it/sicap/opac.aspx?WEB=INAFS&TBL=AST&ID=91'>Annibale de Gasparis</a> circondato da una struttura in gesso dipinta a oro e con inciso un raffinato decoro. l'Astronomo ha, su una camicia bianca e un papillon dello stesso colore, un collare di seta moiré verde da cui pende la medaglia dell'<i>Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro</i>. Sotto questo collare si intravvede quello rosso e bianco con la medaglia dell'<i>Ordine della Corona d'Italia</i>.<br>Sul panciotto bianco è in evidenza una piccola medaglia d'oro.
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Il dipinto fu donato nell'ottobre del 1897 all'Osservatorio dal Ministero della Pubblica Istruzione.<br>Sul verso della tela era applicato un foglio con una breve descrizione delle scoperte fatte e delle onorificenze ricevute. Questo foglio è andato perduto in seguito al restauro.
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
Dono
nome
Ministero della Pubblica Istruzione
data acquisizione
1897
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
23/10/2013
nome compilatore
Mauro Gargano
referente scientifico
referente scientifico
Mauro Gargano
funzionario responsabile
Mauro Gargano
ANNOTAZIONI
osservazioni
<p>Il dipinto fu donato nell&#39;ottobre del 1897 all&#39;Osservatorio dal Ministero della Pubblica Istruzione.<br /> Sul verso della tela era applicato un foglio con una breve descrizione delle scoperte fatte e delle onorificenze ricevute. Questo foglio &egrave; andato perduto in seguito al restauro.</p>