CODICI *
ID SCHEDA
403
tipo di scheda
OA
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
15
ente schedatore
OANA
ente competente
S174
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Ritratto
tipologia
Litografia
denominazione/ dedicazione
Ritratto di Isaac Newton
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA *
stato
Italia
regione
Campania
provincia
NA
comune
Napoli
località
Capodimonte
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
denominazione spazio viabilistico
salita Moiariello, 16
denominazione raccolta
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
UBICAZIONE
ubicazione originaria
OR
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
numero
28176
data
2001
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
esecuzione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Inghilterra
altra ripartizione amministrativa o località estera
Londra
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
secolo
xviii sec
frazione di secolo
primo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1713
Datazione (OPAC)
1713
motivazione cronologia
iscrizione
DEFINIZIONE CULTURALE *
AUTORE (*)
nome scelto
Keller, Godfrey
Tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Godfrey Kneller
motivazione dell'attribuzione
iscrizione
sigla per citazione
509
AUTORE (*)
nome scelto
Smith, John
Tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
John Smith
motivazione dell'attribuzione
iscrizione
sigla per citazione
503
DATI TECNICI *
materia e tecnica
Mezzatinta su carta
MISURE *
unità
mm
altezza
405
larghezza
325
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
discreto
DATI ANALITICI *
DESCRIZIONE *
indicazioni sull'oggetto
Ritratto di Isaac Newton<br>Fu realizzato da Smith dal secondo dipinto dello scienziato inglese fatto da Keller nel 1702 e ora esposto alla National Portrai Gallery di Londra.<br>La figura a mezzo busto dello scienziato è inserita in una cornice ovale su un fondo a righe. Newton ha la classica parrucca tipica delle personalità del Seicento; ha indosso un leggero mantello sciolto sopra una camicia bianca aperta sul collo.<br>Il ritratto è inserito in una cornice di legno chiaro con un bordo dorato.
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
di titolazione
lingua
Latino
trascrizione
Isaacus Newton Eq: Aur:
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
indicazione di responsabilità
lingua
Latino
trascrizione
G. Kneller Eques pinx. J. Smith Fecit et ex 1713
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2016
nome compilatore
Mauro Gargano
referente scientifico
referente scientifico
Mauro Gargano
funzionario responsabile
Mauro Gargano