CODICI *
ID SCHEDA
19
tipo di scheda
OA
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
15
Codice univoco locale
141
ente schedatore
OANA
ente competente
S174
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Veduta
tipologia
Incisione
denominazione/ dedicazione
Vesuvius mons á deux Lieues de Naples
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA *
stato
Italia
regione
Campania
provincia
NA
comune
Napoli
località
Capodimonte
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
denominazione spazio viabilistico
salita Moiariello, 16
denominazione raccolta
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
UBICAZIONE
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
numero
3237
data
1954
collocazione
inventario corrente
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
esecuzione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Olanda
altra ripartizione amministrativa o località estera
Amsterdam
MODALITA' DI REPERIMENTO
DATI DI SCAVO
bibliografia specifica
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
secolo
xviii sec
frazione di secolo
inizio
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1704
a
1705
Datazione (OPAC)
1704 - 1705
motivazione cronologia
bibliografia
DEFINIZIONE CULTURALE *
AUTORE (*)
nome scelto
Blaeu, Joan
Tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Joan Blaeu
sigla per citazione
122
AUTORE (*)
nome scelto
Mortier, Pieter
Tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Pieter Mortier
sigla per citazione
123
DATI TECNICI *
materia e tecnica
Carta, legno e vetro
MISURE *
unità
mm
altezza
545
larghezza
695
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
discreto
RESTAURI
RESTAURI
Data
2023
Ente responsabile
OANA
Nome operatore
Legatoria d'arte e Restauro Niola
DATI ANALITICI *
DESCRIZIONE *
indicazioni sull'oggetto
<p>Esemplare tratto dal &quot;Nouveau Theatre de l&#39;Italie&quot;, una serie di quattro volumi di vedute topografiche e mappe d&#39;Italia, originariamente incisa dal cartografo olandese del XVII sec. Joan Blaeu, e ampliato e pubblicato nei primi anni del XVIII sec. da Mortier</p>
codifica Iconclass
25C112
codifica Iconclass
25H18
codifica Iconclass
61D(Vesuvio)
indicazioni sul soggetto
Panorama. Vulcano: Vesuvio. Eruzione. Nuvola di Polveri
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
copyright
lingua
francese
tecnica di scrittura
stampa
trascrizione
A Amsterdam Par P. Mortier Avec Privil.
STEMMI, EMBLEMI, MARCHI
classe di appartenenza
timbro
posizione
sul verso, in alto a sinistra
descrizione
Timbro a inchiostro dell'Osservatorio e nota manoscritta: N. inv. 3237 pagata £ 3000 - su fattura libri Fiorentino ... del 3/9/1954 -
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
acquisto
data acquisizione
1954
luogo acquisizione
Napoli
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
04/02/2009
nome compilatore
Mauro Gargano
referente scientifico
referente scientifico
Mauro Gargano
funzionario responsabile
Mauro Gargano