CODICI *
ID SCHEDA
9256
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
19
Codice univoco locale
317
ente schedatore
OAPA
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Anemometro
tipologia
mulinello a palette
codice lingua
ITA
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Anemometer
tipologia
windmill
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Meteorologia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Sicilia
provincia
PA
comune
Palermo
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Palermo
denominazione spazio viabilistico
Piazza del Parlamento, 1
denominazione raccolta
Museo della Specola
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
sec. XIX
frazione cronologica
inizio
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1832
validità
ante
motivazione cronologia
nota manoscritta
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Cacciatore, Niccolò
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Niccolò Cacciatore
ruolo
costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
1770-1841
motivazione dell'attribuzione
documentazione
sigla per citazione
1216
DATI TECNICI *
materia e tecnica
ottone
MISURE *
unità
cm
altezza
23
profondità
11,5
specifiche
palette, lunghezza, cm.8 ; palette, larghezza, cm.5; mulinello, diametro, cm. 18
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Due piastre metalliche racchiudono gli ingranaggi a ruota dentata che trasmettono il movimento di un mulinello ad un apparato fortemente danneggiato. Il mulinello è costituito da sei palette rettangolari.
funzione
misure di direzione, velocità e inclinazione assoluta del vento
modalità d'uso
Il flusso d'aria orizzontale attraverso le piastre del mulinello le fa girare trasmettendo il moto all'asse al quale sono fissate. Le rotazioni dell'asse sono proporzionali alla velocità del vento per cui contando il numero di giri per un dato intervallo di tempo si otterrà un valore proporzionale alla velocità media del vento.
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
cattivo
modalità di conservazione
apparato di trasmissione fortemente danneggiato. Resto dello strumento inesistente.
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
nome
Cacciatore, Niccolò
luogo acquisizione
Palermo
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Stato
indicazione specifica
Università degli Studi di Palermo
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
genere
documentazione allegata
tipo
foto a colori
ente proprietario
Osservatorio Astronomico di Palermo
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2019
nome compilatore
Di Trapani, Antonio
referente scientifico
Chinnici, Ileana
funzionario responsabile
Randazzo, Donatella