Toggle navigation
Collezione dei musei
Inventari degli archivi
Catalogo biografico degli Astronomi
CODICI *
ID SCHEDA
10180
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
19
Codice univoco locale
609
ente schedatore
OAPA
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
telegrafo
tipologia
elettrico
denominazione
apparato Morse
codice lingua
ITA
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Telegraph
tipologia
electric
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Elettricità e magnetismo
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Sicilia
provincia
PA
comune
Palermo
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Palermo
denominazione spazio viabilistico
Piazza del Parlamento, 1
denominazione raccolta
Museo della Specola
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
sec. XIX
frazione cronologica
fine
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1890
validità
ca.
motivazione cronologia
documentazione
DEFINIZIONE CULTURALE
COMMITTENZA
data
1890 ca.
circostanza
congiungimento telegrafico degli Osservatori
DATI TECNICI *
materia e tecnica
legno, ottone
MISURE *
unità
cm
larghezza
10
lunghezza
16
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Si tratta di una semplice tastiera per trasmissione telegrafica, con tasto, morsetti e contatti, montata su una tavoletta in legno.
funzione
invio di messaggi telegrafici
modalità d'uso
le lettere dell'alfabeto sono codificate in sequenze di impulsi di diversa durata, punti e linee.
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
discreto
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
invio dell'Ufficio Telegrafico
data acquisizione
1890
luogo acquisizione
Palermo
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Stato
indicazione specifica
Università degli Studi di Palermo
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2019
nome compilatore
Di Trapani, Antonio
referente scientifico
Chinnici, Ileana
funzionario responsabile
Randazzo, Donatella