CODICI *
ID SCHEDA
179
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
05
Codice univoco locale
89
ente schedatore
OAPD
ente competente
S76
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Apparato
tipologia
per tendere i fili
denominazione
Apparato per tendere i fili
QUANTITÀ
numero
1
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Apparatus for stretching the wires
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Astronomia
Altra categoria
Geodesia
Parole chiave
Posizionatore
Parole chiave
reticolo
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
ITALIA
regione
Veneto
provincia
PA
comune
Padova
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Padova
denominazione spazio viabilistico
Vicolo dell'Osservatorio, 5
denominazione raccolta
Museo 'La Specola'
specifiche
Sala Gravità
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario del 1870
numero
89
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Italia
comune
Padova
COLLOCAZIONE SPECIFICA
tipologia
Officina
denominazione
Officina meccanica dell'Osservatorio Astronomico di Padova
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
XIX sec.
frazione cronologica
prima metà
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1840
Datazione (OPAC)
1840
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Stefani, Giuseppe
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Giuseppe Stefani
ruolo
costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
? - 1842
motivazione dell'attribuzione
documentazione
riferimento all'autore
officina
sigla per citazione
232
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Starke, Christoph
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Christoph Starke
ruolo
progettista
dati anagrafici/periodo di attività
1794 - 1865
riferimento all'autore
officina
sigla per citazione
231
DATI TECNICI *
materia e tecnica
legno - ottone
MISURE *
unità
cm
altezza
7,4
larghezza
12,4
lunghezza
8,3
specifiche
dimensioni scatola
MISURE *
unità
cm
altezza
5
larghezza
10
lunghezza
6,5
specifiche
dimensioni strumento
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Apparato per tendere i fili
soggetto
È formata da una piastra circolare, sulla quale si alloggiava il diaframma di supporto, e da un carrellino con due bracci arcuati, movibile orizzontalmente e verticalmente tramite viti micrometriche, per il trasporto dei fili fino alle apposite tacche ricavate all’uopo sul diaframma.
funzione
Questa macchinetta posizionava i fili di ragno o di seta nei micrometri
ISCRIZIONI
tecnica di scrittura
a mano
posizione
Sulla scatola
trascrizione
Inv. 89/ Apparato per tendere i/ fili nel fuoco dei cannocchiali
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
mediocre
indicazioni specifiche
Lo strumento è completo ed è conservato in scatola di legno.
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
Acquisto
nome
Santini Giovanni
data acquisizione
11 febbraio 1840
luogo acquisizione
Padova
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico
indirizzo
vicolo dell'Osservatorio, 5 - Padova
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
Contabilità - Registri
denominazione
Resoconti della dotazione dell’I. R. Osservatorio di Padova inoltrati all'E. I. R Governo di Venezia dal 1831 in poi fino al 1868: consuntivo delle spese sostenute nell'anno camerale del 1840 all. C.
data
1840
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Padova
posizione
OAPD, A.A., atti, contabilità, resoconti, b. XLVI
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
Inventario
denominazione
Inventario delle proprietà mobili dello Stato esistenti al 31 dicembre 1870 nell’Osservatorio Astronomico
data
1870
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Padova
posizione
archivio moderno, amm. contabilità, inventari
citazione completa
Zanini Valeria, <i>Gli strumenti scientifici della Specola.</i> Catalogo in <i>La Specola di Padova. Da torre medievale a museo</i>, Padova, Signum Ediore, p. 152
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
07/12/1997
nome compilatore
Zanini, Valeria
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
nome revisore
Valeria Zanini
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2019
nome revisore
Federico Di Giacomo
ente
INAF-Osservatorio Astronomico di Padova
ANNOTAZIONI
osservazioni
L'apparato per tendere i fili fu costruito da Giuseppe Stefani, meccanico dell'Osservatorio, su progetto di C. Starke. Tale strumento veniva utilizzato per posizionare i fili di ragno o di seta nei micrometri.<br><br><br><br>Precodice Provenienza: 290