osservazioni
<p>Questo strumento è l’apparecchio registratore di un anemometro assai antico, installato a Palazzo Madama. Dal “<em>Bollettino Meteorologico dell’Osservatorio dell’Università di Torino</em>”, stampato come pubblicazione autonoma dal 1866 al 1889, emerge che in quegli anni, oltre alle altre osservazioni meteorologiche, venivano anche fatte regolari osservazioni della direzione del vento. È quindi presumibile che questo fosse l’apparecchio registratore dell’anemometro utilizzato allora.</p>