CODICI *
ID SCHEDA
15441
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
01
ente schedatore
OATO
ente competente
S67
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Apparecchio registratore anemometro
denominazione
Apparecchio registratore anemometro
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Anemometer recorder apparatus
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Meteorologia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Piemonte
provincia
TO
comune
Pino Torinese
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astrofisico di Torino
denominazione spazio viabilistico
Via Osservatorio, 20
denominazione raccolta
Collezione museale dell'Osservatorio astrofisico di Torino
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
XIX sec.
frazione cronologica
seconda metà
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1860
validità
ca.
Datazione (OPAC)
1860
DATI TECNICI *
materia e tecnica
ottone - metallo
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
<p>Questo strumento &egrave; l&rsquo;apparecchio registratore di un anemometro.&nbsp;Molte parti dello strumento sono mancanti, la parte rimasta &egrave; il gruppo che serviva a registrare su un nastro di carta, probabilmente affumicata, la direzione del vento e che veniva avvolta sui due rocchetti rimasti.&nbsp;Il tutto &egrave; posizionato su una lastra di metallo che funge da base per l&#39;apparato di registrazione.</p>
funzione
<p>Registrazione della direzione del vento</p>
ISCRIZIONI
tecnica di scrittura
Incisione
posizione
Su una ruota e sulla base
trascrizione
<p>1246</p>
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
cattivo
indicazioni specifiche
Mancano molte parti
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio astrofisico di Torino
indirizzo
Via Osservatorio 20 - Torino
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
citazione completa
<i>Bollettino Meteorologico dell’Osservatorio dell’Università di Torino</i>
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2021
nome compilatore
Federico Di Giacomo
nome compilatore
Giuseppe Massone
ANNOTAZIONI
osservazioni
<p>Questo strumento &egrave; l&rsquo;apparecchio registratore di un anemometro assai antico, installato a Palazzo Madama. Dal &ldquo;<em>Bollettino Meteorologico dell&rsquo;Osservatorio dell&rsquo;Universit&agrave; di Torino</em>&rdquo;, stampato come pubblicazione autonoma dal 1866 al 1889, emerge che in quegli anni, oltre alle altre osservazioni meteorologiche, venivano anche fatte regolari osservazioni della direzione del vento. &Egrave; quindi presumibile che questo fosse l&rsquo;apparecchio registratore dell&rsquo;anemometro utilizzato allora.</p>