osservazioni
<p>Le osservazioni meteorologiche sono sempre state un necessario complemento a quelle astronomiche, sia per lo studio della meteorologia come scienza, in passato associato all’astronomia, sia per provvedere alcuni dati necessari alla riduzione delle osservazioni astronomiche stesse. Negli osservatori quindi, le osservazioni meteorologiche sono sempre state compiute con grande impegno e regolarità e ricca è sempre stata la dotazione di strumenti per questo scopo. Questo barografo registratore di <strong>Hipp</strong>, realizzato dal celebre costruttore svizzero, è un esempio di come già a quel tempo si cercasse di “automatizzare” la registrazione dei dati meteorologici, che altrimenti dovevano essere sempre rilevati manualmente.</p>