CODICI *
ID SCHEDA
220
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
09
Codice univoco locale
33
ente schedatore
OAA
ente competente
S17
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 33 (Ricognizione S. Bianchi, 2011-)
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 33 (Ricognizione S. Bianchi, 2011-)
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Barometro
denominazione
Barometro
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
barometer
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Meteorologia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Toscana
provincia
FI
comune
Firenze
località
Arcetri
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astrofisico di Arcetri
denominazione spazio viabilistico
Largo E. Fermi, 5
specifiche
Direzione
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario INAF
data
2009
numero
107005022
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
XIX sec.
frazione cronologica
fine
CRONOLOGIA SPECIFICA *
Datazione (OPAC)
XIX - XX secolo
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Negretti & Zambra
tipo intestazione
E
ruolo
costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
1850 - 1999
motivazione dell'attribuzione
firma
riferimento all'autore
bottega
sigla per citazione
277
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
SIAP
motivazione dell'attribuzione
firma
codice univoco ICCD
2099
DATI TECNICI *
materia e tecnica
Vetro - legno
MISURE *
unità
cm
altezza
90
MISURE *
altezza
105
larghezza
15
specifiche
Supporto in legno
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
<p>Si tratta di un barometro a colonna di mercurio collocato su un supporto in legno.&nbsp;Il supporto reca una targhetta &quot;Negretti &amp; Zambra - Opticians to her Majesty - London&quot;.<br /> Non e&#39; chiaro se il barometro e&#39; originale e poi modificato nel XX secolo, oppure se la sola tavoletta di supporto faceva parte di uno strumento inglese.</p>
funzione
<p>Questo strumento era utilizzato sia per osservazini metereologiche sia per la determinazione della pressioni durante le sessioni di osservazione del cielo</p>
ISCRIZIONI
tecnica di scrittura
Stampa
posizione
In una targhetta alla destra del tubo
trascrizione
<p>Negretti &amp; Zambra</p> <p>Opticians to her Majesty</p> <p>London</p>
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
buono
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
INAF - Osservatorio Astrofisico di Arcetri
indirizzo
Largo E Fermi, 50125 Firenze
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2016
nome compilatore
Bianchi, Simone
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2021
nome revisore
Federico Di Giacomo
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Padova