Toggle navigation
Collezione dei musei
Inventari degli archivi
Catalogo biografico degli Astronomi
CODICI *
ID SCHEDA
26
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
05
Codice univoco locale
154
ente schedatore
OAPD
ente competente
S76
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
4
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
4
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Barometro
tipologia
a pozzetto
parti e/o accessori
con custodia rivestita in pelle
denominazione
Barometro a pozzetto
QUANTITÀ
numero
2
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
barometer
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Meteorologia
Parole chiave
Barometro
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
ITALIA
regione
Veneto
provincia
PD
comune
Padova
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Padova
denominazione spazio viabilistico
Vicolo dell'Osservatorio, 5
denominazione raccolta
Museo 'La Specola'
specifiche
Sala Globi
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario del 1870
numero
154
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Italia
Regione
Lombardia
comune
Monza
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
XIX sec.
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1812
a
1812
Datazione (OPAC)
1812
motivazione cronologia
data
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Bellani, Angelo
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Angelo Bellani
ruolo
costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
1776 - 1852
motivazione dell'attribuzione
firma
sigla per citazione
182
DATI TECNICI *
materia e tecnica
legno - osso
materia e tecnica
ottone
materia e tecnica
Vetro
MISURE *
unità
cm
lunghezza
100
specifiche
lunghezza totale 100 cm
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Barometro a Pozzetto del tipo ‘di Fortin’
soggetto
La base inferiore del barometro a pozzetto è costituita da materiale deformabile. <br>La canna barometrica e il pozzetto sono racchiusi da una custodia metallica finestrata, affiancata dalla scala millimetrica, dalla quale si può osservare l’altezza raggiunta dalla colonna di mercurio.<br>Il barometro del Bellani è completo, ma il cannello è rotto alla base e la sua custodia è particolarmente consumata.
funzione
Misurazione della temperatura e della pressione atmosferica. La doppia scala graduata del barometro va da 55 a 82 mm e da 20 a 31 pollici. La scala del termometro associato allo strumento, invece, copre gli intervalli -25 / +75 °C e -20 / +60 °R (gradi Reaumur).
modalità d'uso
Tramite una vite che agisce su questa base si può regolare il livello libero del mercurio in modo tale che esso coincida con lo zero della scala graduata della canna.
ISCRIZIONI
tecnica di scrittura
Incisione
posizione
Sul lembo destro accanto alla scala graduata
trascrizione
“Angelo Bellani fece in Monza 1812”
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
mediocre
indicazioni specifiche
Lo strumento è completo. <br>Il cannello è rotto alla base e la custodia è particolarmente degradata
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
Ignota
data acquisizione
1812-1818
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico
indirizzo
vicolo dell'Osservatorio, 5 - Padova
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
Contabilità - Registri
denominazione
Resoconti della dotazione dell’Osservatorio di Padova (XIX secolo)
data
1812
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Padova
posizione
OAPD, A.A., atti, cont., res., b. XLVI, reg I
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
Contabilità - Registri
denominazione
Resoconti della dotazione dell’Osservatorio di Padova (XIX secolo)
data
1837
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Padova
posizione
OAPD, A.A., atti, cont., res., b. XLVI, reg II
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
Contabilità - Registri
denominazione
Resoconti della dotazione dell’Osservatorio di Padova (XIX secolo)
data
1856
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Padova
posizione
OAPD, A.A., atti, cont., res., b. XLVI, reg II
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
Atti sec. XIX - metà XX
denominazione
Inventari: Catalogo degli stromenti dell'Imp. R.° Osservatorio di Padova
data
1816
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Padova
posizione
OAPD, A.A., notizie storiche, inv., b.VI, fasc. 11
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
Atti sec. XIX - metà XX
denominazione
Inventari: Catalogo degli stromenti dell'Imp. R.° Osservatorio di Padova
data
1868
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Padova
posizione
OAPD, A.A., notizie storiche, inv., b.VI, fasc. 11
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
Inventario
denominazione
Inventario delle proprietà mobili dello Stato esistenti al 31 dicembre 1870 nell’Osservatorio Astronomico
data
1870
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Padova
posizione
archivio moderno, amm. contabilità, inventari
citazione completa
Zanini Valeria, <i>Gli strumenti scientifici della Specola.</i> Catalogo in <i>La Specola di Padova. Da torre medievale a museo</i>, Padova, Signum Ediore, pp. 168 - 169
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2000
nome compilatore
Zanini, Valeria
referente scientifico
Valeria Zanini
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
nome revisore
Valeria Zanini
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2019
nome revisore
Federico Di Giacomo
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Padova
ANNOTAZIONI
osservazioni
Costruito da Angelo Bellani