modalità d'uso
La scatola, chiusa ermeticamente, ha al suo interno una molla a spirale che, avvolgendosi intorno ad un asse mediano, resiste alla pressione esterna, che tenderebbe a schiacciarla.<br>I movimenti prodotti da tali deformazioni sono trasmessi, per mezzo di un sistema di leve, ad un indice. Questo, terminato da un pennino, lascia una traccia sopra la carta millimetrata avvolta intorno al cilindro di ottone messo in rotazione da un sistema ad orologeria che gli fa compiere un giro completo in una settimana. Le linee orizzontali della carta corrispondono ai millimetri di mercurio di pressione, quelle verticali alle ore.<br>Quando la posizione della penna non corrisponde a quella del barometro a mercurio, si rettifica per mezzo di una chiave regolatrice. La sensibilità dell'apparecchio dipende dalla penna che si regola per mezzo di un bottone a molla posto alla base dell'indice che la sostiene. Essa sarà ben regolata quando, facendo oscillare l'indice, questo si muove liberamente e la punta ritorna esattamente al suo posto.