CODICI *
ID SCHEDA
432
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
15
Codice univoco locale
72
ente schedatore
OANA
ente competente
S174
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 72, (M. Gargano, 2013)
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 72, (M. Gargano, 2013)
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Bilancia
tipologia
Bilancia
denominazione
Bilancia analitica a doppio piatto
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Balance
tipologia
Balance
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
metrologia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Campania
provincia
NA
comune
Napoli
località
Capodimonte
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
denominazione spazio viabilistico
salita Moiariello, 16
denominazione raccolta
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario INAF
data
13 dicembre 2012
numero
109100019
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
xx sec
frazione cronologica
terzo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1974
validità
ca.
Datazione (OPAC)
1974 ca.
motivazione cronologia
fonte archivistica
DATI TECNICI *
materia e tecnica
acciaio, marmo, legno di faggio
MISURE *
unità
cm
altezza
48
larghezza
37.5
lunghezza
18
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Bilancia analitica a doppio piatto in acciaio ancorata ad una base di marmo alloggiata in una struttuta in legno. La colonna centrale della bilancia termina con una piastrina su cui è segnata una scala graduata. Alla base della colonna c'è un meccanismo che permette di bloccare la bilancia.<br>Nella scatola di legno posta sotto alla base della bilancia vi è un cassetto che conserva una cassetta, anch'essa di faggio che contiene una serie di pesi campione da 200 g a 10 mg e una piccola pinza.
funzione
Impiegata in laboratorio per fare pesate con buona accuratezza.
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
documentaria
lingua
Italiano
tecnica di scrittura
Incisione
trascrizione
P. Duecento g ; 97
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
buono
RESTAURI E ANALISI
RESTAURI
note
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
acquisto
data acquisizione
1974
luogo acquisizione
Napoli
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
Archivio
MOSTRE
specifiche
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
07/01/2013
nome compilatore
Mauro Gargano
referente scientifico
Mauro Gargano
funzionario responsabile
Mauro Gargano
ANNOTAZIONI
osservazioni
In osservatorio fu utilizzata nel laboratorio fotografico per pesare le sostanze necessarie allo sviluppo delle fotografie a colori.