CODICI *
ID SCHEDA
9689
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
19
Codice univoco locale
702
ente schedatore
OAPA
OGGETTO *
OGGETTO *
parti e/o accessori
Scatola in legno
denominazione
Campione della tesa francese (Lenoir)
codice lingua
ITA
QUANTITÀ
numero
1
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Rilevamento
Parole chiave
Topografia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Sicilia
provincia
PA
comune
Palermo
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Museo
qualificazione
Museo della Specola
denominazione
Osservatorio Astronomico di Palermo
denominazione spazio viabilistico
Piazza del Parlamento, 1
denominazione raccolta
Museo della Specola
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
sec. XIX
frazione cronologica
inizio
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1804
motivazione cronologia
documentazione
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Lenoir, Etienne
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Etienne Lenoir
ruolo
costruttore di strumenti
dati anagrafici/periodo di attività
1744-1832
motivazione dell'attribuzione
documentazione
sigla per citazione
1345
COMMITTENZA
data
1795
circostanza
Progetto di realizzazione di una moderna carta della Sicilia
nome
Piazzi, Giuseppe
fonte
Documentazione
DATI TECNICI *
materia e tecnica
acciaio
MISURE *
unità
cm
larghezza
3,9
lunghezza
195
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Il campione della tesa francese è costituito da due sbarre di acciaio larghe 3,9 cm ed accostate, con sagomatura per l’incastro alle estremità. Entrambe le sbarre recano le suddivisioni in 6 piedi; la sbarra interna porta una numerazione in cifre arabe ad ogni piede, mentre l’ultimo piede è suddiviso in dodici pollici, a partire però dall’estremità destra; inoltre, il primo pollice è suddiviso in once, numerate di tre in tre. Sempre sulla sbarra interna, a partire dal terzo piede, è anche incisa una scala di un metro, suddivisa in decimetri.
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
didascalica
lingua
francese
posizione
Sul lembo superiore, accanto all’origine della scala metrica
trascrizione
Metre fait à 10d Cre (dégree centigrade)
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
di titolazione
lingua
francese
posizione
a destra della tesa
trascrizione
Fait Par Lenoir à Paris
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
didascalica
lingua
francese
posizione
Al centro della tesa
trascrizione
Toise de France<br>faite à 14d dégree Themperature de Réamur
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
riferimento alla parte
Intero strumento e custodia
stato di conservazione
buono
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2019
nome compilatore
Coniglio, Manuela
referente scientifico
Chinnici, Ileana
funzionario responsabile
Randazzo, Donatella