osservazioni
Nel 1734 <b>Michel-Étienne Turgot</b>, capo del comune di Parigi come preposto dei mercanti, decise di promuovere la reputazione di Parigi per le élite parigine, provinciali o straniere implementando una nuova mappa della città. Per compiere tale opera chiese all’architetto e cartografo chiese a Louis Bretez, membro della <i>Royal Academy of Painting and Sculpture</i> e professore di prospettiva, di elaborare la pianta della città e dei suoi sobborghi.<br>Nel contratto, Turgot richiese una riproduzione di grande precisione ed estremamente fedele, pertanto a Louis Bretez, fu permesso di entrare nelle dimore, e nei giardini per prendere misure e disegnare le facciate degli edifici. In totale lavorò senza interruzioni per due anni, dal 1734 al 1736.<br>Nel 1736, Claude Lucas, incisore della <i>Royal Academy of Sciences</i>, creò i 21 fogli la mappa. <br>Il mappa della città francese fu pubblicato nel 1739 e le stampe furono rilegate in volumi offerti al re, ai membri dell'Accademia e al Comune. Copie aggiuntive servirono come rappresentazioni della Francia agli stranieri.