CODICI *
ID SCHEDA
370
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
15
Codice univoco locale
10
ente schedatore
OANA
ente competente
S174
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 54, (V. Fiore e P. Paura, 1992)<br>n. 32, (E. Stendardo, 2001)<br>n. 10, (M. Gargano, 2012)
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 54, (V. Fiore e P. Paura, 1992)<br>n. 32, (E. Stendardo, 2001)<br>n. 10, (M. Gargano, 2012)
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Oculari
tipologia
oculare
denominazione
Cassetta con oculari per il telescopio di Dollond
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Oculars
tipologia
Ocular
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Ottica
Altra categoria
Astronomia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Campania
provincia
NA
comune
Napoli
località
Capodimonte
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
denominazione spazio viabilistico
salita Moiariello, 16
denominazione raccolta
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario moderno
data
1948
collocazione
ASOAC
numero
B206
INVENTARIO
denominazione
Inventario corrente
data
1975
collocazione
ASOAC
numero
8360
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Gran Bretagna
altra ripartizione amministrativa o località estera
Londra
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
xix sec.
frazione cronologica
secondo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1836
validità
ca.
Datazione (OPAC)
1836 ca.
motivazione cronologia
documentazione
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Dollond, George
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
George Dollond
ruolo
costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
1774 - 1852
motivazione dell'attribuzione
documentazione
riferimento all'autore
laboratorio
sigla per citazione
17
COMMITTENZA
nome
Bishop, George
DATI TECNICI *
materia e tecnica
ottone e legno di noce italiano
MISURE *
unità
cm
altezza
10.5
larghezza
38
lunghezza
15.5
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Cassetta in legno di noce nazionale con chiusura scorrevole contenente 20 oculari in ottone presumibilmente accessori del <a href='/opac/view/view_pst/454'>telescopio equatoriale di Dollond</a>.
ISCRIZIONI
trascrizione
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
buono
RESTAURI E ANALISI
RESTAURI
data
1992
descrizione intervento
pulitura
ente responsabile
OANA
RESTAURI
data
2000
descrizione intervento
pulitura
ente responsabile
OANA
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
dono
data acquisizione
1878
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
lettera
denominazione
Attività scientifica. Strumenti
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Capodimonte
posizione
b. 1, f. 3
citazione completa
<i>La Collina di Urania</i>, a cura di M. Rigutti, Napoli, Elio de Rosa, 1992, n. 54
citazione completa
Howard-Duff, Ian, <i>George Bishop (1785-1861) and his South-Villa Observatory in Regent's-Park</i>, in: <i>JBAA</i>, 1985, vol. 96, n.1, pp.20-26
citazione completa
<i>Sir J. F. W. Hershel's address on the award of the testimonials</i>, in: <i>MNRAS</i>, 1848, vol. viii, n. 4, pp.102-119
MOSTRE
specifiche
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
26/07/2012
nome compilatore
Mauro Gargano
referente scientifico
Mauro Gargano
funzionario responsabile
Mauro Gargano