CODICI *
ID SCHEDA
458
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
15
Codice univoco locale
98
ente schedatore
OANA
ente competente
S174
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 98, (M. Gargano, 2012)
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 98, (M. Gargano, 2012)
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Cinepresa
tipologia
Cinepresa
denominazione
Cinepresa H16 di Paillard Bolex
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Videocamera
tipologia
Videocamera
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Ottica
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Campania
provincia
NA
comune
Napoli
località
Capodimonte
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
denominazione spazio viabilistico
salita Moiariello, 16
denominazione raccolta
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario moderno
collocazione
ASOAC
numero
B327
INVENTARIO
denominazione
Inventario corrente
data
1978
collocazione
ASOAC
numero
5008
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Svizzera
altra ripartizione amministrativa o località estera
Sainte-Croix
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
xx sec
frazione cronologica
secondo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1940
validità
ca.
Datazione (OPAC)
1940 ca.
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Bolex Paillard
tipo intestazione
E
ruolo
Costruttore
sigla per citazione
81
DATI TECNICI *
materia e tecnica
MISURE *
unità
cm
altezza
22
larghezza
11.5
lunghezza
15.5
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
una macchina rivoluzionaria e leggendaria, utilizzata dai cineasti di tutto il mondo. Fu la prima al mondo ad avere la ricarica e aveva una perfetta stabilità dell'immagine. Ha una custodia rigida in pelle e velluto.<br><br>La cinepresa è dotata di tre oculari <a href='http://www.beniculturali.inaf.it/opac/autori/kern-jakob'>Kern-Paillard</a>:<br>Kern-Paillard Switzerland SWITAR 1:1.8 f=16mm H16 RX n° 657735<br>Kern-Paillard Switzerland YVAR 1:2.5 f=25mm AR n° 3061101<br>Kern-Paillard Switzerland YVAR 1:4 f=150mm AR n° 534909
funzione
riprese cinematografiche.
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
commerciale
lingua
francese
tecnica di scrittura
Incisione
trascrizione
Paillard Bolex - Fabr. Suisse<br>132115
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
ottimo
RESTAURI E ANALISI
RESTAURI
note
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
Archivio
MOSTRE
specifiche
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
12/12/2012
nome compilatore
Mauro Gargano
referente scientifico
Mauro Gargano
funzionario responsabile
Mauro Gargano
ANNOTAZIONI
osservazioni