CODICI *
ID SCHEDA
457
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
15
Codice univoco locale
97
ente schedatore
OANA
ente competente
S174
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 97, (M. Gargano, 2009)
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 97, (M. Gargano, 2009)
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Cinepresa
tipologia
Cinepresa
denominazione
Cinepresa Pathé Webo M Super 16
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Videocamera
tipologia
Videocamera
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Ottica
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Campania
provincia
NA
comune
Napoli
località
Capodimonte
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
denominazione spazio viabilistico
salita Moiariello, 16
denominazione raccolta
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario INAF
data
13 dicembre 2012
numero
109100189
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
xx sec
frazione cronologica
metà
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1950
validità
ca.
Datazione (OPAC)
1950 ca.
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Pathé, Charles
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Charles Pathé
ruolo
Costruttore
motivazione dell'attribuzione
firma
sigla per citazione
80
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Société d'Optique et de Mécanique de Haute Précision Berthiot
tipo intestazione
E
forma per la visualizzazione
SOM Berthiot
motivazione dell'attribuzione
firma
sigla per citazione
714
DATI TECNICI *
materia e tecnica
Bachelite
MISURE *
unità
cm
altezza
17.5
larghezza
9
lunghezza
24
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
macchina a cartuccia con un meccanismo che le consentiva di sviluppare un film di 15 metri nel formato 16mm. Una struttura rotante in alluminio consente di montare contemporaneamente i tre obiettivi, mentre una levetta permette di diaframmare l'apertura.<br>La cinepresa è dotata di tre oculari <a href='http://www.beniculturali.inaf.it/opac/autori/societe-doptique-et-de-mecanique-de-haute-precision-berthiot'>SOM Berthiot</a>:<br>SOM Berthiot Paris Cinor 1:1.5 f=25 n° 961675<br>SOM Berthiot US0183 Cinor 1:1.9 f=10 n° 961675<br>SOM Berthiot Paris 1120842 Cinor 1:2 f=50<br><br>E' sistemata in una custodia rigida in pelle e velluto.
funzione
riprese cinematofrafiche
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
copyright
lingua
francese
tecnica di scrittura
Incisione
trascrizione
Pathé - Super 16 6612
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
ottimo
RESTAURI E ANALISI
RESTAURI
note
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
Archivio
MOSTRE
specifiche
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
04/02/2009
nome compilatore
Mauro Gargano
referente scientifico
Mauro Gargano
funzionario responsabile
Mauro Gargano