oggetto
<p>La graduazione del circolo a riflessione va da 0º a 720º, facendo risparmiare all’osservatore la moltiplicazione per due, il diametro è di 250 mm, ogni grado è diviso in 3 parti (20’), con il nonio diviso in 40 parti si leggono i 30”. Sul circolo scorrono due bracci mobili, il primo che abbraccia l'intero circolo reca da un lato il cannocchiale, che presenta un'apertura da 10 mm e una distanza focale di 140 mm. Con questo strumento poi, avendo il cannocchiale e lo specchietto mobile imperniati indipendentemente, poteva applicarsi il metodo della ripetizione, aumentando cosi la precisione della misura.</p>