CODICI *
ID SCHEDA
8878
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
19
Codice univoco locale
113
ente schedatore
OAPA
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Livella (comparatore)
tipologia
Strumento di misura
denominazione
Comparatore di livelle di Ertel
codice lingua
ITA
QUANTITÀ
numero
1
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Level comparator
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Astronomia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Sicilia
provincia
PA
comune
Palermo
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Museo
qualificazione
Museo della Specola
denominazione
Osservatorio Astronomico di Palermo
denominazione spazio viabilistico
Piazza del Parlamento, 1
denominazione raccolta
Museo della Specola
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
sec. XIX
frazione cronologica
seconda metà
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1864
validità
ca.
motivazione cronologia
bibliografia
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Ertel & Sohn
tipo intestazione
E
ruolo
costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
1834-1984
motivazione dell'attribuzione
firma
sigla per citazione
1236
COMMITTENZA
data
1864
circostanza
Ampliamento strumentazione Osservatorio Astronomico di Palermo
nome
Cacciatore, Gaetano
DATI TECNICI *
materia e tecnica
ottone
materia e tecnica
legno
MISURE *
unità
cm
specifiche
dimensioni base: 29 x 47 cm
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Lo strumento, fissato ad una base trapezoidale in legno, consiste di un’asta di ottone lunga 26 cm su cui scorrono due sostegni a forcella per la livella da esaminare, bloccati in posizione per mezzo di una vite.<br>Due delle estremità della base sono munite di viti calanti che poggiano su piattelli di ottone. Alla terza estremità si trova una vite micrometrica la cui testa porta un disco, in metallo argentato, di 8.5 cm di diametro, con il lembo diviso in 100 parti, con indicazioni in numeri romani ogni 10 divisioni. Il disco gira di fronte ad un indice fissato alla base. Una divisione del disco corrisponde ad una variazione di un angolo di 2″,875 rispetto all’orizzontale
modalità d'uso
Agendo sulla vite micrometrica si fa in modo che la bolla della livella si sposti di una sua divisione; si legge quindi sul disco graduato il numero di divisioni che, moltiplicato per 2,875, darà la sensibilita’ della livella
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
di titolazione
posizione
Sul disco argentato
trascrizione
Ertel & Sohn in Munchen
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Questo comparatore fu ordinato nel 1864 alla ditta Merz di Monaco, che però non produceva questo tipo di strumenti e passò quindi l’ordine alla ditta Ertel & Sohn (ex Reichenbach); l’acquisto dello strumento è menzionato nel Bullettino Meteorologico del 1865.
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
buono
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
genere
documentazione allegata
tipo
fotografia colore
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2019
nome compilatore
Coniglio, Manuela
referente scientifico
Chinnici, Ileana
funzionario responsabile
Randazzo, Donatella