CODICI *
ID SCHEDA
65
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
05
Codice univoco locale
2213
ente schedatore
OAPD
ente competente
S76
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
422
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
422
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Compassi
tipologia
da disegno
parti e/o accessori
in scatola
denominazione
Compassi da disegno
QUANTITÀ
numero
5
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Drawing compasses
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Disegno
Parole chiave
compassi
Parole chiave
compasso a divisione
Parole chiave
compasso di proporzione
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
ITALIA
regione
Veneto
provincia
PD
comune
Padova
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Padova
denominazione spazio viabilistico
Vicolo dell'Osservatorio, 5
denominazione raccolta
Museo 'La Specola'
specifiche
Sala Gravità
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Giornale delle entrate e delle uscite
numero
2213
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Francia
comune
Parigi
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
XVIII sec.
frazione cronologica
inizio
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Butterfield , Michael
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Michael Butterfield
ruolo
costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
1635 - 1724
motivazione dell'attribuzione
firma
riferimento all'autore
bottega
sigla per citazione
186
DATI TECNICI *
materia e tecnica
ottone - ferro
MISURE *
unità
cm
altezza
2
larghezza
19
lunghezza
9,5
specifiche
scatola
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Scatola di compassi da disegno
soggetto
La scatola contiene un compasso di divisione, un compasso di proporzione e una pinzetta a becco d’oca. Il compasso di divisione è a due punte, di cui una fissa e l’altra rimovibile e intercambiabile con una punta portamatita e una punta a pinzetta. Queste ultime si adattano inoltre a un braccio-prolunga che raddoppia la lunghezza della gamba mobile. Le gambe del compasso sono in ottone, mentre le punte e le pinzette sono di acciaio. <br>Il compasso di proporzione, interamente in ottone, è costituito da due regoli piatti incernierati, sui quali sono incise le scale mediante le quali si stabiliscono le proporzioni: su di un lato sono riportate le scale delle corde, dei solidi e dei metalli, mentre sul lembo vi è la linea per determinare il peso delle palle di cannone; sull’altro lato vi sono le scale dei poligoni, dei piani e quella delle parti uguali (la scala aritmetica), mentre sul bordo vi è la linea dei calibri.
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
indicazione di responsabilità
posizione
Sul fronte dei regoli
trascrizione
Butterfield - Paris
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
mediocre
indicazioni specifiche
La scatola è priva del regolo ed in pessime condizioni di conservazione
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
Acquisto
nome
Lorenzoni Giuseppe
data acquisizione
23 06 1909
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico
indirizzo
vicolo dell'Osservatorio, 5 - Padova
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
FOTOGRAFIE *
FOTOGRAFIE *
citazione completa
<i>Galileo e Padova, mostra di strumenti libri incisioni</i>, Catalogo della mostra 19 marzo - 22 maggio 1983, Comune di Padova
citazione completa
Zanini Valeria, <i>Gli strumenti scientifici della Specola</i>. Catalogo in <i>La Specola di Padova. Da torre medievale a museo</i>, Padova, Signum Ediore, p. 157
MOSTRE
titolo
Galileo e Padova, mostra di strumenti libri e incisioni
luogo, sede espositiva, data
Padova, Palazzo della Ragione, 19 marzo - 22 maggio 1983
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2000
nome compilatore
Zanini, Valeria
referente scientifico
Zanini, Valeria
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
data registrazione
2014
nome revisore
Zanini, Valeria
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2019
nome revisore
Di Giacomo, Federico
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Padova
referente scientifico
Zanini, Valeria