CODICI *
ID SCHEDA
15758
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
15
ente schedatore
OANA
ente competente
S174
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Orologio
tipologia
Cronografo
denominazione
Contasecondi Minerva
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Clock
tipologia
Double stopwatch
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Orologeria
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Campania
provincia
NA
comune
Napoli
località
Capodimonte
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
denominazione spazio viabilistico
salita Moiariello, 16
denominazione raccolta
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario moderno
data
14 settembre 1960
numero
342
INVENTARIO
denominazione
Inventario corrente
data
1978
numero
8184
INVENTARIO
denominazione
Inventario INAF
data
13 luglio 2021
numero
109100683
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Svizzera
altra ripartizione amministrativa o località estera
Villeret
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
xx sec.
frazione cronologica
metà
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1960
validità
ca.
a
1960
validità
ca.
Datazione (OPAC)
1960ca.
motivazione cronologia
fonte archivistica
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Fabrique d'Horlogerie Minerva
tipo intestazione
E
forma per la visualizzazione
Minerva
ruolo
Costruttore
motivazione dell'attribuzione
firma
sigla per citazione
3289
DATI TECNICI *
materia e tecnica
acciaio
MISURE *
unità
mm
altezza
68
larghezza
50
spessore
17
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
<p>Cronometro sdoppiante a quinto di secondo&nbsp;modello 10010,&nbsp;matricola 106370 con movimento meccanico a carica manuale, Cassa in acciaio, quadrante bianco con lancette di ore, minuti e i&nbsp;secondi. Una scala graduata fino a 60&nbsp;segna i quinti di secondo, una seconda fino a 12 indica le ore.&nbsp;Un secondo quadrante, inferiore, misura i secondi su una scala fino a 60, mentre quello superiore i minuti su una scala fino a&nbsp;30.</p>
funzione
<p>&Egrave; utilizzato per rilevare il tempo.</p>
ISCRIZIONI
lingua
inglese
tecnica di scrittura
Incisione
posizione
sul quadrante
trascrizione
<p>Minverva</p> <p>Swiss</p>
ISCRIZIONI
lingua
inglese
tecnica di scrittura
Incisione
posizione
sui meccanismi
trascrizione
<p>Minerva</p> <p>FA /&nbsp;SR</p>
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
ottimo
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
acquisto
data acquisizione
1960
luogo acquisizione
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
Archivio
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2021
nome compilatore
Mauro Gargano
referente scientifico
Mauro Gargano
funzionario responsabile
Mauro Gargano