oggetto
Compare nel primo inventario manoscritto degli strumenti dell’Osservatorio con la dicitura "Un Pendolo o Contore che batte i minuti ed i Secondi di Ora". Fabbricato a Londra da Benjamin Vulliamy (1747-1811) fu acquistato nel 1791 tramite il Conte Bruhl, insieme al pendolo di Mudge & Dutton. Da un inventario successivo sappiamo che fu collocato nella stanza meridiana. Come gli altri strumenti di questo tipo, era destinato a battere i secondi mediante un campanello, per consentire all’astronomo di valutare l’istante del passaggio degli astri ai fili del micrometro senza distogliere l’attenzione dal telescopio.<br><br>E’ privo di compensazione. La lente può essere alzata o abbassata per mezzo di una madrevite graduata. La mostra, ad arco, in metallo argentato, porta la scritta<br><br>Vulliamy London<br><br>tra i due quadranti disposti verticalmente, quello dei secondi nella parte superiore, e quello dei minuti nella parte inferiore. In entrambi i quadranti le cifre sono arabe, di cinque in cinque. Anche le campane sono due, una per battere i secondi, ed una, di suono piu’ acuto, per i minuti. La cassa e’ in legno verniciato nero.<br>Trovato in pessime condizioni, e’ stato recentemente restaurato con le sue parti originali, tranne che per la catena andata dispersa.