DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
<p>È un cronografo elettromagnetico a rullo scorrevole.</p>
funzione
<p>Serve per registrare graficamente l'istante di tempo in cui una stella transita sul meridiano locale.</p>
modalità d'uso
<p>Un'elettrocalamita comandata da un pendolo fa scrivere su un rullo di carta scorrevole con velocità costante i segni corrispondenti ai secondi; contemporaneamente un'altra elettrocalamita, comandata dal l'osservatore, fa registrare sullo stesso rullo di carta l'istante del transito dell'astro osservato al telescopio.</p>
ISCRIZIONI
trascrizione
<p>M. Hipp<br />
Neuchatel<br />
Suisse<br />
7182</p>
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Capodimonte
posizione
Amministrazione. Inventari, registro 1
citazione completa
Bemporad, Azeglio, <i>Cenno storico sull'attività dell'istituto nel primo secolo di vita</i>, Napoli, Tipografia Raffaele Contessa, 1929, pp.7-8
citazione completa
De Gasparis, Annibale, <i>Sullo stato del R. Osservatorio di Capodimonte e sui lavori in esso eseguiti dal 1819 al 1883</i>, Napoli, Tipografia dell'Accademia Reale delle Scienze, 1884, pp.11