CODICI *
ID SCHEDA
8772
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
19
Codice univoco locale
216
ente schedatore
OAPA
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Cronografo
tipologia
Cronografo elettromagnetico
parti e/o accessori
Teca protettiva aggiunta successivamente
denominazione
Cronografo a quattro punte (Wetzer)
codice lingua
ITA
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Chronograph
tipologia
Electromagnetic cronograph
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Orologeria
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Sicilia
provincia
PA
comune
Palermo
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Palermo
denominazione spazio viabilistico
Piazza del Parlamento, 1
denominazione raccolta
Museo della Specola
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Germania
altra ripartizione amministrativa o località estera
Pfronten
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
sec.XX
frazione cronologica
secondo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1929
motivazione cronologia
documentazione
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Wetzer, H.
tipo intestazione
E
dati anagrafici/periodo di attività
1872-1976
motivazione dell'attribuzione
marchio
sigla per citazione
1446
COMMITTENZA
data
1929
circostanza
stanziamento del Comune di Palermo
nome
Angelitti, Filippo
fonte
Documentazione
DATI TECNICI *
materia e tecnica
Acciaio, ottone
MISURE *
unità
cm
specifiche
custodia, dimensioni, cm.47 x 35,5 x 26
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Fu comprato nel giugno 1929 coi fondi residui dello stanziamento di £.30.000 con cui fu acquistato il pendolo Riefler, al prezzo di £.7619,64, di cui 1658,64 provveduti dall’Osservatorio.<br><br>Si tratta di un cronografo a nastro a quattro punte, che permette cioè di registrare quattro diversi segnali. E’ un dispositivo di tipo telegrafico; ciascun braccio, portante un pennino di vetro con inchiostro, e’ azionato da una coppia di elettrocalamite. Sul davanti è incisa la scritta:<br><br>H. WETZER<br>PFRONTEN BAYERN<br>N.° 466<br> <br>Lo strumento è coperto da una custodia in ferro e vetro, che negli anni novanta è stato sostituito con plexiglas ed è inoltre corredato da due bobine supplementari di avvolgimento della carta.
funzione
misurazione del tempo,determinazione del transito degli astri.
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
ottimo
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
Acquisto
nome
Angelitti, Filippo
data acquisizione
1929
luogo acquisizione
Pfronten
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Stato
indicazione specifica
Università degli Studi di Palermo
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
genere
documentazione allegata
tipo
fotografia a colori
ente proprietario
Osservatorio Astronomico di Palermo
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2018
nome compilatore
Di Trapani, Antonio
referente scientifico
Chinnici, Ileana
funzionario responsabile
Randazzo, Donatella