CODICI *
ID SCHEDA
473
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
15
Codice univoco locale
113
ente schedatore
OANA
ente competente
S174
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 113, (M. Gargano, 2012)
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 113, (M. Gargano, 2012)
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Orologio
tipologia
Cronografo
denominazione
Cronografo sdoppiante Lemania
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Clock
tipologia
Chronograph
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Calcolo
Altra categoria
Astronomia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Campania
provincia
NA
comune
Napoli
località
Capodimonte
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
denominazione spazio viabilistico
salita Moiariello, 16
denominazione raccolta
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario moderno
data
3 agosto 1963
numero
5143
INVENTARIO
denominazione
Inventario corrente
data
1978
numero
4974
INVENTARIO
denominazione
Inventario INAF
data
8 novembre 2016
numero
109100436
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Svizzera
altra ripartizione amministrativa o località estera
Vallée de Joux
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
xx sec.
frazione cronologica
metà
CRONOLOGIA SPECIFICA *
Datazione (OPAC)
xx sec. (metà)
motivazione cronologia
fonte archivistica
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Lemania
tipo intestazione
E
forma per la visualizzazione
Lemania
ruolo
Costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
1884 - ad oggi
motivazione dell'attribuzione
firma
sigla per citazione
94
DATI TECNICI *
materia e tecnica
acciaio
MISURE *
ingombro
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Cronometro rattrapante di marca Lemania con movimento meccanico a carica manuale, Cassa in acciaio, quadrante bianco con divisione di lettura della cronometria al centesimo di secondo.
funzione
È utilizzato per rilevare il tempo di due fenomeni che hanno lo stesso inizio ma non cessano nello stesso momento.
modalità d'uso
Dopo la partenza simultanea una delle due lancette può essere arrestata, indicando così una prima rilevazione del tempo. Poi, riavviandola, raggiunge con uno scatto l'altra lancetta in movimento alla quale si sovrappone, marciando dopo di nuovo insieme.
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
commerciale
lingua
inglese
tecnica di scrittura
Incisione
trascrizione
Lemania<br>Swiss made
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
copyright
lingua
francese
tecnica di scrittura
stampa
posizione
sulla scatola
trascrizione
Lemania t.s.<br>Rèf. 601<br>0/21770
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
ottimo
RESTAURI E ANALISI
RESTAURI
note
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
acquisto
data acquisizione
1963
luogo acquisizione
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
Archivio
MOSTRE
specifiche
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
12/12/2012
nome compilatore
Mauro Gargano
referente scientifico
Mauro Gargano
funzionario responsabile
Mauro Gargano