CODICI *
ID SCHEDA
13935
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
20
ente schedatore
OACA
ente competente
S10
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
4938
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
4938
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Cronografo stampante
denominazione
Cronografo stampante
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Printer chronograph
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Orologeria
Parole chiave
Tempo
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Sardegna
provincia
CA
comune
Cagliari
località
Selargius
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Cagliari
denominazione spazio viabilistico
Via della Scienza 5
denominazione raccolta
Museo dell'Osservatorio di Cagliari
ALTRE LOCALIZZAZIONI
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Svizzera
COLLOCAZIONE SPECIFICA
tipologia
Ditta
denominazione
Ditta Favag
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
xx sec.
frazione cronologica
terzo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1960
validità
ca.
altra forma di datazione
1960
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Omega
tipo intestazione
E
motivazione dell'attribuzione
marchio
sigla per citazione
2178
DATI TECNICI *
materia e tecnica
Legno - plastica
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
<p>Cronografo stampante Omega Olympic Timing &egrave;&nbsp;basato sulla rotazione di un motore sincrono controllato a quarzo che comanda un sistema di contatori meccanici e una stampante &ldquo;a impatto&rdquo;. Un evento di &ldquo;start&rdquo; mette in moto il contatore, e l&rsquo;evento da memorizzare provoca la stampa dell&rsquo;istante di tempo su una striscia di carta.</p>
funzione
<p>Permette il conteggio di intervalli di tempo con la precisione del millesimo di secondo.</p>
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
acquisto
nome
Omega
data acquisizione
anni '70
luogo acquisizione
Osservatorio Astronomico di Cagliari
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico di Cagliari
indirizzo
Via della Scienza 5, Selargius, Cagliari
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2020
nome compilatore
Federico Di Giacomo
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2020
nome revisore
Federico Di Giacomo
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Padova
ANNOTAZIONI
osservazioni
<p>Questo cronografo fu sviluppato dalla azienda orologiaia svizzera Omega in occasione delle Olimpiadi di Roma del 1960.&nbsp;Fu acquisito dall&rsquo;Osservatorio di Cagliari negli anni &rsquo;70 e utilizzato per la registrazione dei tempi di passaggio degli astri nell&rsquo;<strong><a href="http://www.beniculturali.inaf.it/sicap/opac.aspx?WEB=INAFS&amp;TBL=PST&amp;ID=4938">Astrolabio di Danjon</a></strong>.</p>