CODICI *
ID SCHEDA
379
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
15
Codice univoco locale
19
ente schedatore
OANA
ente competente
S174
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 36, (V. Fiore e P. Paura, 1992)<br>n. 31, (E. Stendardo, 2001)<br>n. 86, (M. Gargano, 2013)
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 36, (V. Fiore e P. Paura, 1992)<br>n. 31, (E. Stendardo, 2001)<br>n. 86, (M. Gargano, 2013)
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Cronometro da marina
tipologia
Orologio
denominazione
Cronometro da marina di Frodsham
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Marine chronometer
tipologia
Clock
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Calcolo
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Campania
provincia
NA
comune
Napoli
località
Capodimonte
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di Ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
denominazione spazio viabilistico
Salita Moiariello, 16
denominazione raccolta
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario antico
data
1867
collocazione
ASOAC
numero
174
INVENTARIO
denominazione
Inventario moderno
data
1948
collocazione
ASOAC
numero
B26
INVENTARIO
denominazione
Inventario corrente
data
1979
collocazione
ASOAC
numero
1250
COLLEZIONI
data ingresso del bene nella collezione
1883
numero inventario bene nella collezione
1249
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Gran Bretagna
altra ripartizione amministrativa o località estera
Londra
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
xix sec
frazione cronologica
secondo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1838
a
1843
Datazione (OPAC)
1838 - 1843
motivazione cronologia
fonte archivistica
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Frodsham, Charles
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Charles Frodsham
ruolo
Costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
1810 - 1871
motivazione dell'attribuzione
firma
sigla per citazione
24
AMBITO CULTURALE (*)
denominazione
manifattura
ruolo
esecuzione
motivazione dell'attribuzione
firma
COMMITTENZA
data
1883
nome
De Gasparis, Annibale
DATI TECNICI *
materia e tecnica
ottone, argento e legno di ciliegio
MISURE *
unità
cm
altezza
22
larghezza
25
lunghezza
25
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Cronometro a mezzi secondi con scappamento libero a bilanciere compensato. Il quadrante ha una doppia numerazione araba per i minuti e romana per l'indicazione delle ore. All'interno di esso, nella parte bassa, c'è il quadrante dei secondi con indicazione in cifre arabe di dieci in dieci, mentre nella parte alta è riportato il quadrante per l'indicazione della riserva di carica. Il cronometro è custodito in una cassetta di legno di ciliegio nazionale chiusa da una cintura in cuoio.
funzione
Il cronometro era usato per "conservare" il tempo solare medio ricavato a partire dal tempo siderale determinato attraverso osservazioni fatte allo strumento dei passaggi di stelle con coordinate note.
ISCRIZIONI
trascrizione
Charles Frodsham, 7 Pavement Finsbury square, London & Liverpool, 1529
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
buono
RESTAURI E ANALISI
RESTAURI
data
1992
descrizione intervento
pulitura
ente responsabile
OANA
RESTAURI
data
2000
descrizione intervento
pulitura
ente responsabile
OANA
RESTAURI
data
2012
descrizione intervento
restauro
ente responsabile
OANA
nome operatore
Mauro Gargano
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
acquisto
data acquisizione
1883
luogo acquisizione
Londra
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
registro dei pagamenti
denominazione
Amministrazione. Conti
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Capodimonte
posizione
b. 39 ; registro 1.
citazione completa
De Gasparis, Annibale, <i>Sullo stato del R. Osservatorio di Capodimonte e sui lavori in esso eseguiti dal 1819 al 1883</i>, Napoli, Tipografia dell'Accademia Reale delle Scienze, 1884, p.10
citazione completa
Bemporad, Azeglio, <i>Cenno storico sull'attività dell'Istituto nel primo secolo di vita</i>, Napoli, Tipografia Raffaele Contessa, 1929, p.8
citazione completa
<i>La Collina di Urania</i>, a cura di M. Rigutti, Napoli, Elio de Rosa Editore, 1992, n. 36
citazione completa
<i>www.frodsham.com</i>
MOSTRE
titolo
Starlight
luogo, sede espositiva, data
Napoli, Osservatorio Astronomico di Capodimonte, 21 marzo-21 giugno 2016
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
25/09/2012
nome compilatore
Mauro Gargano
referente scientifico
Mauro Gargano
funzionario responsabile
Mauro Gargano