oggetto
Fu acquistato nel 1913 da Filippo Angelitti, come risulta dal certificato di collaudo rilasciato dalla ditta costruttrice e conservato con lo strumento.<br><br>Si tratta di un cronometro cronografico, capace cioe’ di inviare un segnale elettrico ad un cronografo. Per questo e’ dotato di una piccola contattiera a lato del quadrante.<br><br>La cassetta e’ in mogano rosso con finiture in ottone ed etichetta in metallo argentato con la scritta<br><br>LOCLE – ULYSSE NARDIN – SUISSE<br><br>Sul bordo del coperchio, si trova una piccola etichetta metallica col nome dell’importatore:<br><br>O. Stonner Zollikofer, Palermo, Corso Vittorio Emanuele 142<br><br>Sulla cassetta, in basso, si trova una targhetta ovale col numero di serie 531.<br>Il quadrante ha le lancette delle ore e dei minuti in ottone, quelle dei due quadranti più piccoli in acciaio brunito. Le ore sono segnate da I a XII all’interno della circonferenza, e da 13 a 24 in rosso al suo esterno. Al centro del quadrante la firma del costruttore,<br><br>ULYSSE NARDIN<br>LOCLE SUISSE<br><br>Il numero di serie 531 è stampato in rosso al centro del quadrante dei secondi, insieme alla scritta in nero<br><br>GRAND PRIX<br>PARIS<br>Lo strumento e’ custodito in una cassa in noce, identica alla precedenti.