CODICI *
ID SCHEDA
426
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
15
Codice univoco locale
66
ente schedatore
OANA
ente competente
S174
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 66, (M. Gargano, 2011)
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 66, (M. Gargano, 2011)
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Densimetri e termometro
tipologia
Densimetri e termometro
denominazione
Densimetri e termometro
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Densimeter and thermometer
tipologia
Densimeter and thermometer
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Termologia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Campania
provincia
NA
comune
Napoli
località
Capodimonte
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
denominazione spazio viabilistico
salita Moiariello, 16
denominazione raccolta
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario INAF
data
2009
numero
109100014
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
xix-xx sec
CRONOLOGIA SPECIFICA *
Datazione (OPAC)
xix-xx sec
DATI TECNICI *
materia e tecnica
vetro, piombo, mercurio
MISURE *
ingombro
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Tre densimetri con bulbo a pallini di piombo conservati ciascuno in un astruccio di cartone:<br><br>densimetro firmato <i>Soc. An. Giov. <a href='http://www.beniculturali.inaf.it/sicap/opac.aspx?WEB=INAFS&Title=ADETAILTITLE&tbl=L&tsk=AUT&ID=67'>Hensenberger</a> Monza</i> ha una scala graduata di Boumé 12-36. Le sue dimensioni sono: 1 - 1 - 14.5 cm<br><br>densimetro con scala Boumé da 12-36. Le sue dimensioni sono: 1 - 1 - 14 cm<br><br>densimetro con scala g/cm<sup>3</Sup> da 1,100-1,300. Nella parte inferiore della scala graduata c'è la scritta:<i>D.R.G.M 866749</i>. Le sue dimensioni sono: 1 - 1 - 8.5 cm<br><br><br>Termometro centigrado è firmato <a href='http://www.beniculturali.inaf.it/sicap/opac.aspx?WEB=INAFS&Title=ADETAILTITLE&tbl=L&tsk=AUT&ID=702'>Fabbr. Ital. Magneti Marelli</a>; ha una scala graduata da 10 a 60
funzione
Il densimetro è usato per misurare la densità di un liquido. Il termometro è usato per misurare la temperatura di un corpo.
modalità d'uso
Immergendo un densimentro in un liquido si legge direttamente sulla scala il valore della densità del fluido. Il piombo o il mercurio posto nel bulbo inferiore permette allo strumento di restare in posizione verticale.
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
commerciale
lingua
Italiano
tecnica di scrittura
calligrafica
trascrizione
Soc. An. Giov. Hensenberger Monza
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
commerciale
trascrizione
D.R.G.M 866749
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
indicazione di responsabilità
lingua
Italiano
trascrizione
Fabbr. Ital. Magneti Marelli
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
buono
RESTAURI E ANALISI
RESTAURI
note
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
Archivio
MOSTRE
specifiche
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
14/04/2011
nome compilatore
Mauro Gargano
referente scientifico
Mauro Gargano
funzionario responsabile
Mauro Gargano