CODICI *
ID SCHEDA
267
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
09
Codice univoco locale
80
ente schedatore
OAA
ente competente
S17
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
291
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
293
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
301
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
346
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
7626
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
17275
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
266
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
359
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
270
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
281
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
285
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
AST
codice bene
899
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
OA
codice bene
13409
codice scheda pregressa
<p>n. 80 (Ricognizione S. Bianchi 2011-)</p>
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
291
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
293
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
301
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
346
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
7626
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
17275
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
266
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
359
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
270
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
281
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
285
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
AST
codice bene
899
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
OA
codice bene
13409
codice scheda pregressa
<p>n. 80 (Ricognizione S. Bianchi 2011-)</p>
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Fenditura
denominazione
Fenditura di ingresso della Torre Solare
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Slit
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Astronomia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Toscana
provincia
FI
comune
Firenze
località
Arcetri
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astrofisico di Arcetri
denominazione spazio viabilistico
Largo E. Fermi, 5
specifiche
Esposizione Osservatorio
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario INAF
data
2009
numero
107005047
DATI TECNICI *
materia e tecnica
Metallo - ottone
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
<p>Fenditura di ingresso per lo spettroscopio della Torre Solare. La piastra con l&#39; &quot;apertura a V&quot; permetteva di determinare la dimensione della regione sul Sole di cui fare uno spettro. Togliendo con le due viti laterali la piastra del &quot;V&quot;, si accede a tutta la fenditura.</p>
funzione
<p>La piastra con l&#39; &quot;apertura a V&quot; permetteva di determinare la dimensione della regione sul Sole di cui fare uno spettro.&nbsp;La fenditura intera era usata per ottenere gli spettroeliogrammi con un obiettivo di corta focale posizionato a meta&#39; altezza nella Torre, mentre la fenditura ridotta veniva usata per spettri di regioni piu&#39; piccole, ed utilizzando l&#39;obiettivo da 18m di focale.&nbsp;<br /> &nbsp;</p>
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
ottimo
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
INAF - Osservatorio Astrofisico di Arcetri
indirizzo
Largo E Fermi, 5, 50125 Firenze
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
FOTOGRAFIE *
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2016
nome compilatore
Bianchi, Simone
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2021
nome revisore
Federico Di Giacomo
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Padova