CODICI *
ID SCHEDA
304
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
09
Codice univoco locale
117
ente schedatore
OAA
ente competente
S17
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
203
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
304
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
AST
codice bene
2808
codice scheda pregressa
<p>n. 117 (Ricognizione S. Bianchi 2011-)</p>
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
203
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
304
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
AST
codice bene
2808
codice scheda pregressa
<p>n. 117 (Ricognizione S. Bianchi 2011-)</p>
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Filtro a birifrangenza
parti e/o accessori
Con scatola di legno e termostato
denominazione
Filtro a birifrangenza
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Birefringence filter
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Astronomia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Toscana
provincia
FI
comune
Firenze
località
Arcetri
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astrofisico di Arcetri
denominazione spazio viabilistico
Largo E. Fermi, 5
specifiche
Esposizione Osservatorio
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario CNR
numero
58591
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Francia
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
XX sec.
frazione cronologica
seconda metà
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1960
Datazione (OPAC)
1960
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Optique et précision de Levallois
tipo intestazione
E
ruolo
costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
1919 - 1964
sigla per citazione
278
DATI TECNICI *
MISURE *
unità
cm
altezza
18
larghezza
37
lunghezza
21
ingombro
Scatola
MISURE *
altezza
33
larghezza
17
lunghezza
33
specifiche
Termostato
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
<p>Filtro monocromatico Bernard Lyot, con il suo termostato.</p>
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
ottimo
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
acquisto
data acquisizione
1962
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente ecclesiastico cattolico
indicazione specifica
INAF - Osservatorio Astrofisico di Arcetri
indirizzo
Largo E Fermi, 5, 50125 Firenze
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
FOTOGRAFIE *
FOTOGRAFIE *
citazione completa
Righini, Guglielmo, 'Relazione sull'attivita' dell'Osservatorio Astrofisico di Arcetri durante l'anno 1962', Arcetri Varie (1962), pp. 4-15
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2021
nome compilatore
Federico Di Giacomo
ANNOTAZIONI
osservazioni
<p>Utilizzato al telescopio Peratoner per l&#39;osservazione del Sole in Halpha</p>