Toggle navigation
Collezione dei musei
Inventari degli archivi
Catalogo biografico degli Astronomi
CODICI *
ID SCHEDA
472
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
15
Codice univoco locale
112
ente schedatore
OANA
ente competente
S174
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 112, (M. Gargano, 2012)
RELAZIONI
codice scheda pregressa
n. 112, (M. Gargano, 2012)
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Globo celeste
tipologia
Globo
denominazione
Globo celeste Paravia
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Celestial Globe
tipologia
Globe
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Astronomia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Campania
provincia
NA
comune
Napoli
località
Capodimonte
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
denominazione spazio viabilistico
salita Moiariello, 16
denominazione raccolta
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario moderno
numero
472
INVENTARIO
denominazione
Inventario corrente
numero
19092
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Italia
Regione
Piemonte
provincia
TO
comune
Torino
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
xx sec.
frazione cronologica
prima metà
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1952
validità
ca.
Datazione (OPAC)
1952 ca.
motivazione cronologia
bibliografia
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Boehmer, Carlo
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Carlo Boehmer
ruolo
Costruttore
sigla per citazione
93
DATI TECNICI *
materia e tecnica
MISURE *
ingombro
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Commercializzato dalla ditta <a href='http://it.wikipedia.org/wiki/Paravia'>Paravia</a>, aveva un uso didattico.<br>Su di esso sono riportate le stelle dalla 1<sup>a</sup> alla 5<sup>a</sup> magnitudine, le stelle doppie e variabili, le nebulose e gli ammassi stellari visibili sia occhio nudo che al telescopio
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
commerciale
lingua
Italiano
tecnica di scrittura
stampa
trascrizione
Globo Celeste compilato e disegnato da C. Boehmer<br>G. B. Paravia & C. Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Catania - Palermo
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
buono
RESTAURI E ANALISI
RESTAURI
note
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
citazione completa
Muris, Oswald, Saarmann, Gert, <i>Der Globus im Wandel der Zeiten</i>, Berlin, Beutelsbach bei Stuttgart, Columbus Verlag, 1961, p. 257
MOSTRE
specifiche
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
19/12/2012
nome compilatore
Mauro Gargano
referente scientifico
Mauro Gargano
funzionario responsabile
Mauro Gargano
ANNOTAZIONI
osservazioni