CODICI *
ID SCHEDA
5521
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
20
ente schedatore
OACA
ente competente
S10
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Igrometro
tipologia
A capelli
denominazione
Igrometro a capelli
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Hair hygrometer  
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Meteorologia
Parole chiave
Umidità dell'aria
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Sardegna
provincia
CA
comune
Cagliari
località
Selargius
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Cagliari
denominazione spazio viabilistico
Via della Scienza 5
denominazione raccolta
Museo dell'Osservatorio di Cagliari
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Italia
Regione
Emilia-Romagna
provincia
BO
comune
Bologna
COLLOCAZIONE SPECIFICA
tipologia
Ditta
denominazione
Ditta SIAP
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
XX
frazione cronologica
terzo quarto
altra forma di datazione
XX secolo (terzo quarto)
motivazione cronologia
documentazione
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
SIAP
tipo intestazione
E
ruolo
costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
1925 - 2003
motivazione dell'attribuzione
documentazione
riferimento all'autore
officina
sigla per citazione
2099
DATI TECNICI *
materia e tecnica
alluminio e ottone
MISURE *
unità
cm
diametro
11
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
<p>Igrometro a capelli</p>
soggetto
<p>Il meccanismo &egrave; racchiuso in un scatola di alluminio applicato ad un supporto in ottone.&nbsp;Nella parte alta &egrave; predisposta una scala graduata ad arco e in posizione intermedia al fascio di capelli &egrave; applicato un sistema di amplificazione che comanda un indice mobile su una scala graduata da 0% a 100%.</p>
funzione
<p>L&#39;igrometro a capelli non &egrave; uno strumento assoluto e deve essere tarato per confronto con un igrometro di riferimento.<br /> Questi strumenti si basano sulla propriet&agrave; di molti materiali organici, i capelli in questo caso, di variare le loro dimensioni a seguito dell&#39;assorbimento di umidit&agrave;. Pur essendo molto diffusi, per la loro praticit&agrave;, la loro precisione &egrave; mediocre.</p>
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
riferimento alla parte
Intero strumento
data
2015
stato di conservazione
cattivo
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
acquisto
nome
Stazione Astronomica di Carloforte
data acquisizione
XX secolo, terzo quarto
luogo acquisizione
Cagliari
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico di Cagliari
indirizzo
Via della Scienza 5, Selargius, Cagliari
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2015
referente scientifico
Calledda, Peppino
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
data registrazione
2015
nome revisore
Calledda, Peppino
ente
Osservatorio Astronomico di Cagliari
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2020
nome revisore
Federico Di Giacomo
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Padova
ANNOTAZIONI
osservazioni
<p>Lo strumento faceva parte della dotazione meteo dell&#39;Osservatorio Astronomico di Cagliari con sede a Punta Sa Menta (Capoterra).</p>