CODICI *
ID SCHEDA
444
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
15
Codice univoco locale
84
ente schedatore
OANA
ente competente
S174
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
451
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
AST
codice bene
89
codice scheda pregressa
n. 84, (M. Gargano, 2013)
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
451
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
AST
codice bene
89
codice scheda pregressa
n. 84, (M. Gargano, 2013)
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Igrometro a spirale
tipologia
Igrrometro
denominazione
Igrometro a spirale
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Spiral hygrometer
tipologia
Hygrometer
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Meteorologia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Campania
provincia
NA
comune
Napoli
località
Capodimonte
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
denominazione spazio viabilistico
salita Moiariello, 16
denominazione raccolta
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario INAF
data
29 aprile 2009
numero
109100041
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Germania
altra ripartizione amministrativa o località estera
Monaco di Baviera
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
xx sec
frazione cronologica
primo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1910
validità
ante
Datazione (OPAC)
ante 1910
motivazione cronologia
fonte archivistica
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Riefler, Sigmund
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Sigmund Riefler
ruolo
Costruttore
sigla per citazione
71
DATI TECNICI *
materia e tecnica
acciao, rame, vetro
MISURE *
unità
cm
altezza
2.5
larghezza
8.5
lunghezza
10.5
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Cassa in acciaio chiusa da un vetro contenente un disco graduato su cui un'ago, collegata ad una striscia di rame avvolta a spirale, misura il grado pencentuale di umidità.
funzione
L'igrometro è uno strumento che misura l'umidità relativa dell'aria, ovvero il rapporto tra l'umidità assoluta, definita come la quantità di vapore acqueo presente nell'atmosfera, e l'umidità di saturazione, cioè la quantità massima di vapore acqueo che può essere presente ad una data temperatura e pressione.
modalità d'uso
La striscia di rame avvolta a spirale subisce una dilatazione o una contrazione per effetto del grado di umidità dell'aria. L'ago ad essa collegato segna sulla scala graduata il valore dell'umidità dell'ambiente in cui è esposto lo strumento.
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
titolazione
lingua
Tedesco
tecnica di scrittura
stampa
trascrizione
Hygrometer
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
ottimo
RESTAURI E ANALISI
RESTAURI
data
2009
descrizione intervento
restauro conservativo
ente responsabile
OANA
nome operatore
Danila Ventriglia
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
acquisto
data acquisizione
1911
luogo acquisizione
Napoli
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
FONTI E DOCUMENTI
genere
documentazione esistente
tipo
Lettere
nome archivio
Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Capodimonte
posizione
attività scientifica. Strumenti, B. 2, f. 3
MOSTRE
specifiche
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
15/01/2013
nome compilatore
Mauro Gargano
referente scientifico
Mauro Gargano
funzionario responsabile
Mauro Gargano
ANNOTAZIONI
osservazioni
<p>L&#39;igrometro fu acquistato da Francesco Contarino insieme al primo pendolo Riefler, sosituito successivamente per imprecisioni con l&#39;orologio N&deg; 337 di cui divenne strumento accessorio.</p>