Toggle navigation
Collezione dei musei
Inventari degli archivi
Catalogo biografico degli Astronomi
CODICI *
ID SCHEDA
269
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
09
Codice univoco locale
82
ente schedatore
OAA
ente competente
S17
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
268
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
AST
codice bene
74
codice scheda pregressa
<p>n. 82 (Ricognizione S. Bianchi 2011-)</p>
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
268
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
AST
codice bene
74
codice scheda pregressa
<p>n. 82 (Ricognizione S. Bianchi 2011-)</p>
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Lastra correttrice
parti e/o accessori
Con scatola di legno
denominazione
Lastra correttrice Schmidt
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Schmidt corrector plate
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Astronomia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Toscana
provincia
FI
comune
Firenze
località
Arcetri
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astrofisico di Arcetri
denominazione spazio viabilistico
Largo E. Fermi, 5
specifiche
Deposito C.
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario Beni Mobili Osservatorio di Arcetri
data
1990
numero
1433
INVENTARIO
denominazione
Inventario Strumenti 1975
data
1975
numero
27
INVENTARIO
denominazione
Inventario INAF
data
2009
numero
107001433
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
XX sec.
frazione cronologica
prima metà
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1942
a
1943
Datazione (OPAC)
1942 - 1943
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Officina Osservatorio di Arcetri
DATI TECNICI *
materia e tecnica
Borosilicato - vetro
MISURE *
specifiche
diametro 32cm
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
<p>Disco di borosilicato del diametro di mm 320 x 18 mm con una faccia di raggio 725 mm ed una faccia piana, parte del vecchio telescopio Schmidt. Questo disco venne lavorato da Colacevich nell'Officina dell'Osservatorio.</p>
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
indicazioni specifiche
Vetro leggermente scheggiato ai bordi.
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astrofisico di Arcetri
indirizzo
Largo E Fermi, 5, 50125 Firenze
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
citazione completa
G. Abetti,'Il telescopio Attilio Colacevic dell'Osservatorio di Arcetri', Atti della Fondazione Giorgio Ronchi, Anno VIII, N. 6, pp. 373-379
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2021
nome compilatore
Federico Di Giacomo