oggetto
Alle estremità del tubo in ottone, che fa da base per la livella, sono innestati due supporti a V capovolta per appoggiare la livella sullo strumento da esaminare. Ad una delle estremità si trova una piccola livella ortogonale al tubo. Per migliorare l'isolamento termico, la fiala è racchiusa in un cilindro di vetro lungo 20 cm con basi in ottone ed è tenuta sospesa mediante due anelli di ottone fissati al tubo principale. La fiala riporta divisioni numerate da 0 a 60 ogni cinque; in rosso vi si legge "26194 A. Pessler", ovvero numero di serie e marca. è possibile far variare la larghezza della bolla sfruttando un diaframma che comunica, mediante un piccolo foro, con una camera d'aria posta ad un'estremità della fiala. Il cilindro di vetro che racchiude la fiala è fissata al tubo mediante una piastra d'ottone. La livella è munita, al centro, di un pomello di legno, raccordato mediante una fascia d'ottone al tubo principale.