CODICI *
ID SCHEDA
10091
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
19
Codice univoco locale
123
ente schedatore
OAPA
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Livella
tipologia
Livella a bolla
denominazione
Livella (Pessler)
codice lingua
ITA
QUANTITÀ
numero
1
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
Level
tipologia
Bubble level
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Metrologia
Altra categoria
Astronomia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Sicilia
provincia
PA
comune
Palermo
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Museo
qualificazione
Museo della Specola
denominazione
Osservatorio Astronomico di Palermo
denominazione spazio viabilistico
Piazza del Parlamento, 1
denominazione raccolta
Museo della Specola
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
sec. XIX
frazione cronologica
fine
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1894
motivazione cronologia
fonte archivistica
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Pessler A. & Sohn
motivazione dell'attribuzione
marchio
DATI TECNICI *
materia e tecnica
Ottone
materia e tecnica
Vetro
MISURE *
unità
cm
lunghezza
55
specifiche
Lunghezza livella ortogonale: 6,5 cm
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
Alle estremità del tubo in ottone, che fa da base per la livella, sono innestati due supporti a V capovolta per appoggiare la livella sullo strumento da esaminare. Ad una delle estremità si trova una piccola livella ortogonale al tubo. Per migliorare l'isolamento termico, la fiala è racchiusa in un cilindro di vetro lungo 20 cm con basi in ottone ed è tenuta sospesa mediante due anelli di ottone fissati al tubo principale. La fiala riporta divisioni numerate da 0 a 60 ogni cinque; in rosso vi si legge "26194 A. Pessler", ovvero numero di serie e marca. è possibile far variare la larghezza della bolla sfruttando un diaframma che comunica, mediante un piccolo foro, con una camera d'aria posta ad un'estremità della fiala. Il cilindro di vetro che racchiude la fiala è fissata al tubo mediante una piastra d'ottone. La livella è munita, al centro, di un pomello di legno, raccordato mediante una fascia d'ottone al tubo principale.
modalità d'uso
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
documentaria
posizione
Sulla fiala
trascrizione
26194 A. Pessler
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Dagli inventari risulta l'acquisto di due livelle nel giugno 1894 al prezzo di £69 l'una. Sempre da fonti d'archivio sappiamo che si trattava di due livelle di marca Pessler, di cui oggi rimane un solo esemplare.
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
riferimento alla parte
Intero strumento
stato di conservazione
buono
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
acquisto
data acquisizione
1894
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2019
nome compilatore
Coniglio, Manuela
referente scientifico
Chinnici, Ileana
funzionario responsabile
Randazzo, Donatella