Toggle navigation
Collezione dei musei
Inventari degli archivi
Catalogo biografico degli Astronomi
CODICI *
ID SCHEDA
154
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
05
Codice univoco locale
9159
ente schedatore
OAPD
ente competente
S76
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
12
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
28
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
13
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
153
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
12
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
28
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
13
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
153
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
livelletta
denominazione
livelletta
QUANTITÀ
numero
1
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
little leve
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Astronomia
Parole chiave
livella
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
ITALIA
regione
Veneto
provincia
PA
comune
Padova
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Padova
denominazione spazio viabilistico
Vicolo dell'Osservatorio, 5
denominazione raccolta
Museo 'La Specola'
specifiche
Sala Globi
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Nuovo inventario - 1997
numero
9159
riferimento alla parte
Lo strumento non possiede numero di inventario ufficiale, il nuovo numero è stato creato ad hoc.
ALTRE LOCALIZZAZIONI
tipo di localizzazione
luogo di esecuzione/ fabbricazione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA (*)
stato
Austria
comune
Vienna
COLLOCAZIONE SPECIFICA
tipologia
officina
denominazione
Istituto Politecnico di Vienna
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
XIX sec.
frazione cronologica
metà
CRONOLOGIA SPECIFICA *
da
1852
validità
ca.
a
1858
validità
ca.
Datazione (OPAC)
1852 ca. - 1858 ca.
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Starke, Christoph
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Christoph Starke
ruolo
costruttore
dati anagrafici/periodo di attività
1794 - 1865
riferimento all'autore
officina
sigla per citazione
231
DATI TECNICI *
materia e tecnica
acciaio - ottone
MISURE *
unità
cm
lunghezza
15
diametro
2
MISURE *
unità
cm
altezza
4,5
larghezza
5,5
specifiche
Supporto
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
<p>Questa livelletta serviva a verificare la perfetta messa in stazione della montatura dello strumento a cui era associato.</p>
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
buono
indicazioni specifiche
è sufficiente ripulire l'ottone.
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
Acquisto
nome
Santini Giovanni
data acquisizione
1858
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico
indirizzo
vicolo dell'Osservatorio, 5 - Padova
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
23/02/2000
nome compilatore
Zanini, Valeria
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
nome revisore
Valeria Zanini
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2020
nome revisore
Federico Di Giacomo
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Padova
referente scientifico
Zanini, Valeria
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2021
nome revisore
Zanini, Valeria
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Padova
ANNOTAZIONI
osservazioni
<p><!--StartFragment-->La livelletta lavorava in associazione alla macchina parallattica nuova ed è conservata assieme a un micrometro a lamine sottili e un micrometro di posizione nella scatola di accessori della macchina parallattica nuova.<!--EndFragment--></p>