oggetto
La meridiana verticale a tempo solare vero è costituita da una lastra di marmo (bianco di Carrara) sulla quale sono incisi i segni di riferimento e le ore. L'orologio ad ore "babiloniche", è situato nella parete esposta esattamente a Est dell'edificio centrale dell'Osservatorio. L'orologio indica da quante ore è sorto il Sole (horae ab ortu Solis). Questo sistema di contare le ore è stato in uso in tutto il Medio Oriente fino ad alcuni decenni fa e la sua origine risale ad epoche antichissime. Sulla lastra di marmo è fissata perpendicolarmente, in un determinato punto, un'asta in ottone chiamata "ortostilo". L'asta genera alla luce del Sole una linea d'ombra, il cui punto estremo è l'elemento utile per la lettura di questo orologio. L'estremità dell'ombra dell'ortostilo, scorrendo sopra le linee incise, fornisce queste indicazioni: le ore trascorse dal sorgere del sole e le stagioni.