CODICI *
ID SCHEDA
208
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
09
Codice univoco locale
21
ente schedatore
OAA
ente competente
S17
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
219
codice scheda pregressa
n. 21 (Ricognizione S. Bianchi 2011-)
RELAZIONI
RELAZIONI DIRETTE
tipo scheda
PST
codice bene
219
codice scheda pregressa
n. 21 (Ricognizione S. Bianchi 2011-)
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Metro
parti e/o accessori
in cassa di legno
denominazione
Metro campione
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
rule
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Metrologia
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Toscana
provincia
FI
comune
Firenze
località
Arcetri
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astrofisico di Arcetri
denominazione spazio viabilistico
Largo E. Fermi, 5
specifiche
Padiglione Amici
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO
denominazione
Inventario Beni Mobili Osservatorio di Arcetri
data
1990
numero
1650
INVENTARIO
denominazione
Inventario INAF
data
2009
numero
107005010
INVENTARIO
denominazione
Inventario Strumenti 1975
data
1975
collocazione
ASOAA
numero
16
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
XIX sec
CRONOLOGIA SPECIFICA *
Datazione (OPAC)
XIX secolo
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Deleuil, Louis Joseph
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Louis Joseph Deleuil
motivazione dell'attribuzione
firma
sigla per citazione
16
DATI TECNICI *
materia e tecnica
ottone
MISURE *
unità
cm
altezza
4
larghezza
20
lunghezza
105
ingombro
Scatola
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
<p>Metro campione in ottone in scatola di mogano.</p>
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
didascalica
tecnica di scrittura
Incisione
posizione
Frontalmente al centro della scatola
trascrizione
<p>Metro Campione<br /> Ghiaccio fondente<br /> &nbsp;</p>
ISCRIZIONI
classe di appartenenza
didascalica
tecnica di scrittura
Incisione
posizione
Frontalmente a destra sulla scatola
trascrizione
<p>Deleuil a Paris</p>
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
stato di conservazione
ottimo
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
INAF - Osservatorio Astrofisico di Arcetri
indirizzo
Largo E Fermi, 5, 50125 Firenze
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO *
FOTOGRAFIE *
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
nome compilatore
Bianchi, Simone
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2021
nome revisore
Federico Di Giacomo
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Padova
ANNOTAZIONI
osservazioni
<p>Probabilmente lo strumento proviene dall&#39;Osservatorio Geofisico (gi&agrave; Meteorologico) di Via Romana, soppresso nel 1952. L&#39;<em>Inventario degli Strumenti, apparati ecc. esistenti al 10&nbsp;Luglio 1910 nell&#39;Osservatorio Meteorologico&nbsp;</em>di Via Romana (Archivio Arcetri, Fondo Abetti G., 152/3) riporta al N. 31: &quot;Metro campione di ottone della fabbrica Deleuil di Parigi chiuso in cassetta di noce lustrata a magogan con toppa e chiave&quot;.</p>